Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Consiglio di Stato

29 luglio 2022

Comunicato stampa

Consiglio di Stato

29 luglio 2022

Lupo in Ticino: crediti supplementari per la protezione delle greggi

Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha stanziato un credito di CHF 500'000.- per agevolare l’accesso agli aiuti finanziari supplementari decisi dalla Confederazione e finalizzati all’incremento della protezione del bestiame dai grandi predatori.


A seguito della predazione avvenuta a Piedipiodi in data 26 aprile 2022 e del relativo ordine di abbattimento emanato dal Consiglio di Stato, si illustra di seguito l’ingente impegno assunto dal personale dell’Ufficio della caccia e della pesca:

  • 180 ore di lavoro da parte dei guardacaccia e dei collaboratori per il monitoraggio intensificato sul periodo 26 aprile 2022-19 maggio 2022;
  • 670 ore di lavoro da parte dei guardacaccia per le azioni finalizzate all’abbattimento di un lupo in Val Rovana tra il 19 maggio 2022 e il 9 giugno 2022;
  • 150 ore di lavoro da parte dei guardacaccia e dei collaboratori per il successivo monitoraggio dal 10 giugno 2022 a oggi;
  • Una dozzina di voli di elicottero per il trasporto di personale e materiale d’impiego in zone particolarmente discoste;
  • Oltre 5'000 km per le necessarie trasferte con veicoli dello Stato;
  • 24 fototrappole supplementari posate in Valle Rovana, Onsernone e Centovalli.

Queste cifre non comprendono le ore amministrative impiegate per la gestione della pratica, per i contatti con le autorità federali, per le sollecitazioni da parte dei media e della popolazione.

Sempre in merito alla predazione avvenuta a Piedipiodi si comunica che, dopo la revoca dell’ordine di abbattimento (era stato provato con le analisi del DNA che la predazione non era attribuibile a lupi singoli bensì a un branco e dunque di competenza federale), è tuttora pendente presso l’Ufficio federale dell’ambiente una richiesta di regolazione del branco dell’Onsernone.

In questo complesso contesto, tenuto conto dell’aumento del numero di lupi e di branchi in Svizzera e con l’obiettivo di ridurre i danni agli animali da reddito, la Confederazione ha stanziato 5,7 milioni di franchi allo scopo di rafforzare la protezione del bestiame per la stagione alpestre 2022.

Per garantire un accesso più immediato a questi crediti, il Consiglio di Stato ha stanziato un credito di CHF 500'000.-. Ad oggi il Cantone Ticino ha emanato richieste all’Ufficio federale dell’ambiente per un montante di CHF 175’000.-, finanziamenti per misure di emergenza e altri materiali utili all’esecuzione cantonale della Legge federale sulla caccia.    

Con l’obiettivo di migliorare l’informazione verso la popolazione e i vari portatori d’interesse, il DT ha pubblicato un primo foglio informativo relativo al lupo e al comportamento da mantenere in caso di avvistamento o incontro ravvicinato. Il documento è consultabile alla pagina www.ti.ch/caccia, nella sezione “Grandi predatori”.

Allo stesso indirizzo sono inoltre pubblicate anche le due presentazioni sul tema lupo utilizzate durante le recenti serate informative tenutesi a Olivone e a Cevio.