Gli allestimenti si caratterizzano per un’importante presenza di oggetti esposti a parete e per un percorso espositivo che si è voluto il più possibile “didattico” e chiaro. Si arriverà, per esempio, al carro trainato dal bue, solo dopo aver osservato le pareti dedicate al taglialegna, al falegname, al carradore, al fabbro, al maniscalco e, infine, al sellaio.