A ridosso della frontiera, la lotta di Resistenza inizia dopo l’armistizio del 1943, maturando con la Repubblica partigiana dell’Ossola, istituita l’anno seguente da un gruppo di intellettuali. Lodevole è il coraggio di alcuni ticinesi che, rischiando anche di andare oltre i limiti consentiti dalla Legge, danno sostegno ai fuoriusciti e ai profughi italiani. Tra queste figure quella di Gaby Antognini (1910-1988), militante comunista e antifascista impegnata nella difesa dei più deboli.