Gli orizzonti della formazione e delle pratiche educative hanno subito negli ultimi decenni un profondo mutamento sulle cui ragioni è necessario interrogarsi. Dalla seconda metà degli anni Sessanta del secolo scorso nei Paesi OCSE si è delineato un curriculum formativo sovranazionale. Si è così aperta la strada alla standardizzazione e al superamento di una formazione culturale e professionale di stampo nazionale.