Bonus finanziario alle aziende formatrici 2021 -- Novità --
(29 aprile 2021)
Il bonus finanziario alle aziende formatrici, previsto nel pacchetto di misure Più duale PLUS, è riconfermato per un ulteriore anno, considerata l’incertezza in cui si sta svolgendo la campagna di collocamento a tirocinio 2021-2022. Il contributo ha lo scopo di sostenere e incentivare l’assunzione di apprendisti, con l’auspicio che anche nuove aziende si mettano a disposizione per la formazione professionale di base.
Il bonus 2021 ammonta a 1'000 franchi per ogni nuovo contratto con inizio tra il 1° giugno e il 1° novembre 2021 ed è esteso anche alle nuove assunzioni al 2°, 3° e 4° anno di formazione. Dalla prestazione sono esclusi Confederazione, Cantone e Comuni. Il diritto al contributo matura dopo il terzo mese di tirocinio.
Le aziende interessate dalla misura riceveranno un modulo precompilato nel corso del mese di marzo 2022, il versamento è previsto da aprile. Per informazioni: 091 815 30 46, decs-fcfp@ti.ch.
Approfondimenti:
Presentazione
Dal 1° gennaio 2010 è in funzione il Fondo cantonale per la formazione professionale. Esso ha lo scopo di finanziare le spese della formazione professionale che non sono interamente coperte dalla Confederazione e dal Cantone, raccogliendo le necessarie risorse finanziarie presso tutte le aziende ticinesi private e pubbliche, anche presso quelle non impegnate nella formazione di apprendisti.
Nel Fondo si fa valere il principio della solidarietà: tutte le aziende pagano il contributo al fondo e, direttamente o indirettamente, tutte possono ricevere o ricevono obbligatoriamente - quelle che formano apprendisti - prestazioni dal fondo.