Vai al contenuto principale
Vai alla ricerca
Repubblica e Cantone Ticino
-
07.05.2018
Bollettino fitosanitario n. 18/2018
Stadi fenologici di alcune piante importanti in agricoltura.
Generale: cimice marmorizzata & moscerino del ciliegio - grandine: zone colpite.
Viticoltura: oidio, trattamento nelle zone a rischio. Peronospora.
Frutticoltura: malattie batteriche, malattie crittogamiche,fitofagi.
Neofite invasive: ambrosia,situazione 2017 e primi germogli.
-
08.01.2018
Bollettino fitosanitario n. 01/2018
In Generale: Andamento delle popolazioni dei fitofagi svernanti;
Viticoltura: retrospettiva Drosophila Suzukii e Cimice Marmorizzata (Halyomorpha Halys) 2017;
-
18.12.2017
Bollettino fitosanitario n. 42/2017
Viticoltura: situazione della Flavescenza Dorata; Misure preventive contro il Mal dell'esca, l'Armillaria Mellea e l'Escoriosi; Eliminazione delle viti in stato di abbandono;
Olivi: non potare nel periodo feddo, non importare piante dalla Puglia;
Auguri
-
23.10.2017
Bollettino fitosanitario n. 41/2017
Viticoltura: le viti ammalate e quelle abbandonate sono assolutamente da eliminare; Flavescenza dorata e legno nero; Mal dell'esca; Marciume radicale;
Frutticoltura: Lavori ancora da fare;
Potatura Platani
-
09.10.2017
Bollettino fitosanitario n. 40/2017
In generale: La cimice asiatica, un problema ancora tutto da risolvere!
Viticoltura: Flavescenza dorata - preoccupanti i numerosi ritrovamenti su viti americane
-
02.10.2017
Bollettino fitosanitario n. 39/2017
Cancro colorato del Platano: malattia ancora ben presenete in Ticino - direttive per la lotta;
Frutticoltura: mantenere controllate le piante sensibili al Fuoco Batterico
-
25.09.2017
Bollettino fitosanitario n. 38/2017
Viticoltura: lotta contro il Legno nero dove esso è presente;
Campicoltura: misure di lotta obbligatoria contro la diabrotica Virgifera valide per il 2018; Lotta contro le infestanti;
-
18.09.2017
Bollettino fitosanitario n. 37/2017
Viticoltura: controllo della presenza della cimice marmorizzata, Colorazione fogliare di alcune avversità della vite ben presenti nel nostro Cantone;
-
12.09.2017
Bollettino fitosanitario n. 36/2017
Viticoltura: Situazione dei vigneti, vendemmia in corso; Attenzione alla presenza della Flavescenza dorata - è molto importante la segnalazione di sintomi sospetti;
Olivi: Controllo presenza della Mosca dell'olivo e punture sui frutti
-
05.09.2017
Bollettino fitosanitario n. 35/2017
Viticoltura. Neofite invasive: Sicios Angoloso
-
28.08.2017
Bollettino fitosanitario n. 34/2017
Viticoltura: drosophila suzukii: presenza in aumento nei vigneti, particolare attenzione ai vigneti alle zone con grappoli rovinati. Coccinella asiatica e cimice marmorizzata: controlli alla vendemmia.
Olivi: controllo presenza mosca dell’olivo e punture sui frutti.
Neofite invasive: Topinambur.
-
22.08.2017
Bollettino fitosanitario n. 33/2017
In generale: lotta a vespe e calabroni con trappole alimentari;
Viticoltura: Drosophila Suzukii - presenza in aumento; Cimice marmorizzata - controllo alla vendemmia;
Frutticoltura: danni da Cimice marmorizzata - non sempre sono di secondaria importanza
-
14.08.2017
Bollettino fitosanitario n. 32/2017
In generale: cimice marmorizzata (halyomorpha halys): presenti tutti gli stadi in diverse
Colture. Viticoltura: termine per i trattamenti fitosanitari assolutamente da rispettare; drosophila suzukii (ds) - controllo settimanale delle ovideposizioni; Dflavescenza dorata: i focolai sospetti sono da segnalare. Olivi: controlli della mosca dell’olivo.
-
08.08.2017
Bollettino fitosanitario n. 31/2017
In generale: Cimice marmorizzata - serate informative e scheda tecnica;
Viticoltura: gestione delle malattie; Drosophila Suzukii - controllo delle ovideposizioni - attento controllo delle uve;
Olivi: Controlli della mosca dell'olivo
-
31.07.2017
Bollettino fitosanitario n. 30/2017
In generale: Drosophila suzukii - situazione ancora stabile;
Viticoltura: gestione malattie - peronospora, oidio e erinosi; Drosophila suzukii - controllo delle ovideposizioni;
Olivi: controlli della mosca dell'Olivo