Vai al contenuto principale
Vai alla ricerca
Repubblica e Cantone Ticino
-
24.07.2017
Bollettino fitosanitario n. 29/2017
Prossimi bollettini;
In generale: Cimice marmorizzata - attualmente in aumento su diverse colture;
Viticoltura: peronospora, oidio, black rot, Drosophila suzukii, marciume acido, termine per i trattamenti fitosanitari da rispettare;
-
17.07.2017
Bollettino fitosanitario n. 28/2017
Viticoltura. Olivi:controllo della presenza della mosca dell’olivo. Neofite invasive: fioritura dell’ambrosia.
-
10.07.2017
Bollettino fitosanitario n. 27/2017
Viticoltura: gestione delle malattie, marciume grigio,grandine, dissecamento del rachide
Frutticoltura: situazione Drosophila suzukii, oidio
Neofite invasive: poligono del Giappone
-
03.07.2017
Bollettino fitosanitario n. 26/2017
Viticoltura: attenzione alle malattie
Campicoltura: presenza di Diabrotica Virgifera, eliminazione dei ricacci
-
26.06.2017
Bollettino fitosanitario n. 25/2017
Generale: primi ritrovamenti del coleottero giapponese in Ticino. Viticoltura: gestione accurata delle malattie: non abbassare la guardia. Neofite invasive: ambrosia
-
19.06.2017
Bollettino fitosanitario n. 24/2017
Viticoltura: Situazione generale - controllo accurato delle malattie fungine; Strobilurine - non sono più omologate contro l'oidio; Moon Experience e Profiler - modifica dell'omologazione; Astor - raccomandazioni; Marciume grigio; Lotta contro il vettore della Flavescenza Dorata;
Frutticoltura e viticoltura: Cimice marmorizzata - trovate le prime neandi;
Neofite invasive: Lupino
-
12.06.2017
Bollettino fitosanitario n. 23/2017
In generale: organismi di particolare pericolo non ancora presenti in Ticino ma alle porte: di capitale importanza il monitoraggio - Tarli asiatici;
Viticoltura: Lotta contro il vettore della Flavescenza dorata; Gestione delle malattie; Drosophila Suzukii - le misure preventive sono molto importanti;
-
06.06.2017
Bollettino fitosanitario n. 22/2017
In generale: Organismi di quarantena prossimi a varcare il nostro confine - il monitoraggio resta uno strumento fondamentale per il controllo del territorio;
Viticoltura: Per una corretta gestione delle malattie; Lotta obbligatoria contro il vettore della Flavescenza dorata; Situazione delle Tignole della vite; Trattamenti dopo una forte grandinata
-
29.05.2017
Bollettino fitosanitario n. 21/2017
Viticoltura: il 1° trattamento contro il vettore della Flavescenza dorata è alle porte - tutte le viti di ogni varietà devono essere trattate; Gestione delle malattie;
Frutticoltura: fitofagi; crittogame;
Olivi;
Neofite invasive: senecione Sudafricano
-
22.05.2017
Bollettino fitosanitario n. 20/2017
Viticoltura: Gestione delle malattie - prime macchie sporulanti di peronospora; Eliminazione dei vigneti abbandonati; Lotta al vettore della Flavescenza dorata;
Frutticoltura: Fitofagi
Campicoltura: controllo della presenza di Agrotidi
-
15.05.2017
Bollettino fitosanitario n. 19/2017
Viticoltura: gestione delle malattie; lotta al vettore della Flavescenza dorata, lo Scaphoideus titanus;
Frutticoltura: fitofagi e crittogame
-
08.05.2017
Bollettino fitosanitario n. 18/2017
Viticoltura: gestione delle malattie; controllo presenza fitofagi; flavescenza dorata - non è ancora ora di intervenire contro il vettore Scaphoideus titanus - il trattamento sarà obbligatorio anche a San Vittore (GR);
Frutticoltura: fitofagi - Drosophila suzukii, Carpocapsa, Tentredine del pero e del melo, Mosca del ciliegio, Afidi; Crittogame: assicurare una nuova copertura anti-fungina dopo le piogge dilavanti;
Campicoltura: controllo della presenza di Agrotidi
-
27.04.2017
Bollettino fitosanitario n. 17/2017
Viticoltura: primo trattamento contro la peronospora e l'oidio;
Drosophila Suzukii - scheda aggiornata sul sito
-
24.04.2017
Bollettino fitosanitario n. 16/2017
Viticoltura: peronospora - valutare il rischio prima di intervenire;
Oidio - Trattamento nelle zone a rischio; Danni da gelo;
In Generale: riassunto prodotti omologati nella lotta al moscerino del ciliegio;
Frutticoltura: Drosophila Suzukii - l'utilizzo della calce è stato omologato in diverse varietà frutticole; Rinnovare la copertura anti-fungina; Danni da freddo;
-
18.04.2017
Bollettino fitosanitario n. 15/2017
In generale: Maggiolini;
Viticoltura: Peronospora - è ancora presto per iniziare i trattamenti; Erinosi, Acariosi e Tripidi; Vigneti abbandonati;
Frutticoltura: nelle zone più precoci è arrivata la carpocapsa; presenza di afidi nei frutteti; focolai di oidio;
Campicoltura: attenzione alla fitoftora delle patate;
Ornamentali: attenzione alla presenza massiccia della piralide del bosso;