Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Banca dati dei progetti - scheda di progetto

Ready4Life

Sito: -

Stato del progetto

In corso

Descrizione

ll 57% dei fumatori odierni inizia a fumare prima dei 18 anni. Per motivare i giovani a mantenere uno stile di vita sano e senza fumo, la Lega polmonare ha sviluppato un progetto per rafforzare le competenze sociali e la capacità di resistere al consumo di sostanze che creano dipendenza.

L’adolescenza è segnata da numerosi cambiamenti biologici, psicologici e sociali che hanno un’influenza significativa in un percorso di vita successivo. Questi cambiamenti consentono una grande autonomia, l’instaurazione di relazioni sociali nonché lo sviluppo dell’identità fisica e sociale, ma d’altra parte sono anche correlati con una maggiore disponibilità ad assumersi rischi. Il consumo di alcol, tabacco e cannabis è molto diffuso nella tarda adolescenza.

Per supportare gli studenti a padroneggiare questa transizioni ready4life si avvale di una Coaching-App: gli apprendisti vengono accompagnati da un coach virtuale (avatar) durante un programma interattivo.

Ready4Life è un progetto nazionale della Lega polmonare svizzera attivo da due anni in alcuni cantoni svizzeri, Ticino incluso, oltre che in altri paesi. Dal 2021, in Ticino il progetto è parte integrante del Programma d'azione cantonale "Prevenzione alcol, tabacco e prodotti affini" 2021-2024.

Il programma ready4life è destinato agli apprendisti, poiché tra i giovani e i giovani adulti di questo gruppo, caratterizzato da uno status socioeconomico eterogeneo ma spesso sfavorito, la percentuale dei fumatori e il consumo di altre sostanze nocive è particolarmente elevata. Le nuove tecnologie della comunicazione, in particolare i telefoni cellulari, aprono nuove possibilità per sostenere i giovani a lungo termine nel consolidamento delle loro competenze di vita (competenze personali e sociali nonché capacità di resistere al consumo di sostanze nocive). Il vantaggio principale consiste nel fatto che i contenuti possono essere ampiamente personalizzati.

Il progetto si rivolge agli apprendisti, agli studenti delle scuole professionali e delle aziende formatrici. Gli apprendisti possono partecipare a ready4life via tablet, smartphone o computer. ready4life si basa sul mondo digitale e sfrutta l’ampio utilizzo dei media elettronici da parte dei giovani. Un coaching personalizzato tramite un’App sostiene gli apprendisti nei loro sforzi per vivere una vita senza dipendenze , durante 4 mesi.

In fine, i/le  partecipanti riescono ad ottenere un miglioramento delle loro competenze o del loro comportamento, misurato attraverso un questionario finale che confronterà le loro risorse pre e post progetto.


Obiettivi

L'obiettivo di questo progetto di promozione della salute è quello di promuovere le competenze di vita dei/delle apprendisti/e. Ciò include, ad esempio, la corretta gestione dello stress, il rafforzamento delle competenze sociali e la capacità di resistere al consumo di sostanze che creano dipendenza.


Ente responsabile

Lega polmonare ticinese via alla Campagna 9 6900 Lugano 091 973 22 80 scrivi@

Responsabile progetto

Jocelyne Gianini c/o Lega polmonare ticinese 6900 Lugano 091 973 22 80 scrivi@


Partners progetto

Istituto Svizzero di ricerca sulla salute pubblica e sulle dipendenze (ISGF) , Radix Svizzera italiana


CARATTERISTICHE


Soggetti

Promozione della salute
Dipendenze (alcol, tabacco, droghe, gioco d'azzardo, ...)
Prevenzione
Competenze psico-sociali

Contesto

Ambiente del tempo libero


Destinatari

Adolescenti, Giovani adulti (19-30 anni)


Strumenti di lavoro

Nuove tecnologie (sito internet, applicazione virtuale, blog, simulazione)


Durata

Il progetto è iniziato in diversi cantoni svizzeri già nel 2016 come progetto pilota.


Estensione territoriale

Nazionale: Diversi cantoni svizzeri


DOCUMENTI PRODOTTI

Materiali informativi, rapporti di attività o di valutazione o altri documenti da scaricare prodotti nell'ambito del progetto


Materiale informativo prodotto

Per saperne di più e scaricare l'app ready4Life: https://www.r4l.swiss/it/


Valutazione

A livello nazionale è stata realizzata una prima valutazione relativa all'anno scolastico 2019-2020



Creazione scheda   09.08.2021

Ultimo aggiornamento:   09.08.2021