Banca dati dei progetti - scheda di progetto
Rete prevenzione suicidio: prevenzione del disagio |
|||||
Sito: - |
|||||
Stato del progetto Concluso |
|||||
Descrizione Dal punto di vista epidemiologico, in Svizzera, il suicidio si conferma ancora tra le prime cause di morte violenta. La situazione in Ticino non è molto diversa, anche se il Cantone presenta il tasso di mortalità per suicidio più basso della Svizzera per gli uomini ed il terzo più basso per le donne.
Alcune misure sono in corso, mentre altre sono state sospese. La Rete Prevenzione Suicidio svolge attualmente un ruolo passivo. |
|||||
Obiettivi
|
|||||
Ente responsabile
|
|||||
Responsabile progetto
|
|||||
Partners progetto - |
|||||
CARATTERISTICHE |
|||||
|
|||||
Destinatari Tutta la popolazione |
|||||
Strumenti di lavoro Creazione di reti |
|||||
Durata Nato nel gennaio del 2001, il progetto della Rete si è chiuso nel 2003. Alcune delle attività lanciate dalla Rete si sono concretizzate nel corso del 2004. |
|||||
Estensione territoriale Cantonale: Ticino |
|||||
DOCUMENTI PRODOTTIMateriali informativi, rapporti di attività o di valutazione o altri documenti da scaricare prodotti nell'ambito del progetto |
|||||
Materiale informativo prodotto
|
|||||
Valutazione -
|
|||||
Creazione scheda 31.12.2001 Ultimo aggiornamento: 08.02.2011 |
|||||