Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

292 fAM fAM digenza» [20].nel 1817GiovanniAiroldi di Lugano che conduceva un’impresa di estrazione e lavorazione del ferro invalleMorobbia, nella quale erano impiegati piùdi quaranta lavoratori lombardi, chiese al governo di intercedere presso le autorità milanesi affinchéqueste gli concedessero «una buona quantità di melgone [= granoturco]» onde evitare il licenziamento degli operai e la chiusura dell’attività; la risposta, negativa, attribuirà le cause del rifiuto alle «attuali circostanze» [21]. 3.3. APoschiavo l’ann dala famo dali disgrazzi, l’anno della fame o delle disgrazie, è attestato con riferimento al 1834 [22], segnato da una devastante alluvione [23] (cfr.  disgrazzia, par. 4.2.). 4. Paragoni 4.1. L’è cumè la fam, è come la fame: di cosa brutta,misera (Auressio), brütt comè la fam, brutto come la fame: bruttissimo (Carasso), tu r’è vidǘd quéll pitòcch? quéll lí a r’è bé püssé pòvru e brütt dra fam, l’hai visto quel pitocco? quello lì è ben più povero e brutto della fame (Grancia); – a Cavergno, èss lu ritratt dla fam, essere il ritratto della fame: essere misero, povero, in cattivo stato. 4.2. Magher cóme la fam, magro come la fame: di persona in condizioni di estremamagrezza, scarna (Pura). 4.3. Lóngh compágndela fam, lungo al pari della fame: di individuo alto e scarno (Gandria), l’è lungh comé l’ann dela fam, è lungo come l’anno della fame: è alto di statura (Vairano); – löngh cumé la fam, lungo come la fame: di persona che si muove adagio, lavora lentamente, indugia negli affari (Peccia), a s pòmai disfesciass daquéla lí, r’è lónga cumè ra fam, non si riesce mai a congedarsi da quella tale, è terribilmente prolissa (Grancia), l’è lónga mè ra fam, sta strada, è lunghissima, questa strada (Biasca); – lóngh cóme l’ann dela fam, lungo come l’anno della fame: di individuo lento nell’agire, di situazione lunga e noiosa (Roveredo Grig.), al tén li prédichi lunghi cumé l’ann dala fam, tiene prediche lunghissime (Brusio), l’è stacc ommés lóngh cóme l’ann dela fam, el voléva piú finii, è stato un mese interminabile, sembravanonfinissemai (RoveredoGrig. [24]); – lóngh cumè la famdi rètt, lungo come la fame dei topi: lento (Cavigliano), sgenée l’è lóngh comè la famdal lüff, gennaio è lungo come la fame [insaziabile] del lupo: sembra trascorrere lentamente (Gnosca [25]); – a S. Abbondio, bröd lungh comè la fam, brodo lungo come la fame: annacquato. 5. Locuzioni, modi di dire 5.1. numerose le espressioni iperboliche o figurate con cui si indica una fame molto intensa e un forte desiderio di mangiare. Famd’una setimana(Grancia), ... da vòtt dí (Viganello), fame [pari a quella] di una settimana/ di otto giorni. Fam da pescadó, da buschir (Grancia), ... da casciadóo(Losone), ... da sonadóo(Mugena), ... de sfrosadór (Gandria), ... da ladru(Cugnasco), fame da boscaiolo, cacciatore, pescatore, suonatore, contrabbandiere, ladro, fam da poéta e séd da sonadóo, fame da poeta e sete da suonatore (Bedigliora [26]), l’é mía prónt ul disnè, ch’a i ò na fam da puéta?, non è pronto il pranzo, che ho una fame da poeta? (Calpiogna); – i ò na fam da bèrgum, ho una fame da bergamasco (Calpiogna; v.  bèrgum, per i lavori pesanti tradizionalmente svolti dagli stagionali provenienti dalla Bergamasca); – fam da león (Sigirino), ... da urs (Russo), ... da can(Cabbio), ... fame da leone, da orso, da cane, a i ó una fam da lüv, ho una fame da lupo (Broglio); a Stabio, sempre per indicare una fame intensa, anche fam d’elefant, da gólp, da cavall, fame da elefante, da volpe, da cavallo; – fam da föi, da ciüd, fame [tale] da [riuscire a mangiare] fuoco, chiodi (Cavergno). Famsantíssima(Carasso), ... malarbéta(Rovio), ... da l’infèrn(Breno), fame santissima, maledetta, d’inferno, a gh’ó na fam del diavro, ho una fame del diavolo (Pontirone); – dam vargótt ca ié a üna fam bèla néira, dammi qualcosa che ho una fame bella nera (Stampa [27]), sóm néro dala fam, sono nero dalla fame (Broglio). 5.2. A Cimadera, fam lónga, fame lunga: golosità, ghiottoneria. 5.3. APoschiavo, famsalvádiga, fame selvatica: desiderio di mangiare molto fuori dagli orari consueti senza sentirsi mai sazio. 5.4. Sentiss scapágióul stómighdala fam, sentirsi calare lo stomaco dalla fame (Stabio), sentiss piǘ i büsè dela fam, non sentirsi più gli intestini dalla fame (Sementina), na gió i bragh dra fam, perdere i calzoni per la fame (Grancia): sentirsi languire lo stomaco, a m sinti strinsg al stómi dala fam, mi sento stringere lo stomaco dalla fame (Gordevio), u m scapa giú tucc i vestíd dala fam, perdo tutti i vestiti dalla fame (Soazza). 5.5. U m batt i còst dre fam, mi battono le costole dalla fame: ho molta fame (Rivera), üm bèll dí u s’è truvò ch’u ne gh’íeva pciǘ navóta ... e la fam la gh batíeva al còst, un bel giorno si è ritrovato che non aveva più niente e la fame gli batteva alle costole (isone [28]), quand a sentǘ la fam ai còst, l’a scercò um pòst de lavór, quando ha sentito la fame alle costole, ha cercato un posto di lavoro (Gudo [29]). 5.6. Vèss pǘ bóm da staa in péi dala fam, non reggersi più in piedi per la fame: averne molta (Broglio), u m bala fign i gamb dala fam, mi tremano perfino le gambe dalla fame (Losone); –

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=