Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

293 fAM fAM fam de crodaa n tèra, fame da cadere per terra: terribile (Rivera). 5.7. Vidègh piǘ dra fam(Biasca), naa atórn i écc dala fam(Carasso), vèss òrbe dara fam(Cimadera), ... guèrc dela fam(Roveredo Grig.), non vederci più, avere gli occhi che ruotano, essere orbo/ guercio dalla fame: avere molta fame, um végn scür denanz ai öcc dra fam, mi si oscura la vista dalla fame (Camignolo), e sém lócch dele fam che e i védi piú, sono tanto debole per la fame che non ci vedo più (Chironico). – Fam ch la s véd, fame che [la] si vede: terribile (Osco), vedée la fam con i écc, vedere la fame con gli occhi: essere affamato (Carasso), mamma, l’è prónt ol disná? mí a gh’ò ono fam ch’a la vècc: mamma, è pronto il pranzo? ho una fame che la vedo (Buseno). – Nii fò la fam dai öcc, venire fuori la fame dagli occhi: sentirsi languire lo stomaco (Dalpe), vedée la fam int i écc, vedere la fame negli occhi: riconoscere chi ha fame dallo sguardo (S. Vittore). – A Cavergno, fa mò udèe la fam!, fa’ un po’ vedere la fame!: frase detta ai bambini per indurli ad aprire la bocca quando si vuole imboccarli. 5.8. Faa fam, fare fame: patire la fame (Gudo), i am mèi fècc fam, parché s’i diséssum ch’i am fècc fam, i faréssum pachèd; però u i vaséa mangè chéll ch’u i éva, non abbiamo mai sofferto la fame, perché se dicessimo che abbiamo sofferto la fame, commetteremmo un peccato; però bisognava mangiare quello che c’era (Quinto [30]); – a Calpiogna, fè vitalizzi cula fam, fare vitalizio con la fame: essere indigente, miserabile. 5.9. Morí dala fam (S. Abbondio), ... de fam (Ronco s. Ascona), morire dalla/ di fame: patire la fame, trovarsi nell’indigenza, quant ch’a i ò mai piabíd, quand ch’i mangiava al risòtt i ma n déva mia e a muriva dala fam, quanto ho sofferto, quando mangiavano il risotto non me ne davano e pativo la fame (Comologno), tas mam, che da fam a mörum piǘ né mí né tí, taci mamma, che la fame non la soffriremo più né io né tu: grazie a un tovagliolo magico che, in una fiaba, il figlio era convinto di avere tra le mani (Rovio [31]); – ona fam bèla da morii, una fame proprio da morire: molto intensa (Menzonio), quèi bòtt u i éra una fam pròpi da crapè, qualche volta aveva una fame proprio da crepare: grandissima (Prato Lev. [32]). – A Viganello, morí da fam in d’una marna da pan, morire di fame in una madia di pane: essere impacciato, sprovveduto. Mört da fam (Minusio), crapóo dar fam(Sonogno), morto/ crepato di fame: estremamente affamato, a sónt rüóo a cá mört dar fam, sono arrivato a casa con un’enorme fame (Sonogno); – mért de fam, persona povera e magra (Auressio), mört dala fam, individuo mingherlino per la miseria sofferta (Peccia); patíd da fam, patito di fame: poveretto (Osogna); – mört da fam (Malvaglia), crapóu d fam (Chironico), miserabile, a gh vö pròpriu n mòrt dra fam cumè tí par fá stu misté chí, ci vuole proprio un miserabile come te per fare questo [umile] mestiere (Grancia), l’è sciór e l soméia un mórte dra fam, è ricco e sembra un miserabile (Villa Lug.); anche come epiteto ingiurioso: mòrt de fam!, miserabile! (isone); – a Loco, mért de fam, cacciatore di piccoli uccelli; – la locuz. indica anche una persona avida, avara e designa inoltre un individuo che manifesta esigenza insoddisfatta di rapporti sessuali: ta sétt pròpi un mòrt da fam!, sei proprio un allupato! (Bellinzona). 5.10. Rómp er fam, rompere la fame: mangiare fuori dai pasti (Sonogno), un bucón par inganá la fam, un boccone per ingannare la fame: per interrompere il digiuno (Melide). 5.11. Scòd er fam, scuotere la fame (Brione Verz.), töss fò la fam di còst, togliersi la fame dalle costole (faido), casciass fòre ra fam di òss, cacciarsi la fame dalle ossa (Breno): sfamarsi, i a maiò, i a bevú, i s’è cascée fòra la fam di òss, hanno mangiato, hanno bevuto, si sono tolti la fame dalle ossa (Roveredo Grig. [33]); a Broglio, tòss fòra la fam di öss, non patire più la fame dopo un lungo periodo di miseria. 5.12. Paga da fam, paga da fame: retribuzione scarsa, misera (Viganello). 5.13. A Cavergno, á dla fam, casa della fame: casa di poltroni. 5.14. Calzèe ch’a i a fam, scarpe che hanno fame: rotte sulla punta (Moghegno), pagn ch’a gh’a fam, abiti che necessitano di essere rattoppati (Pedrinate), li téi scarpi li gh’ann fam, le tue scarpe sono rotte (Brusio), i míi calzée i ’a séd e fam, le mie scarpe hanno sete e fame: sono rotte (Crana); a Rovio, i dii i gh’a fam, le dita hanno fame: fuoriescono dai guanti o dalle calze. 5.15. Fió dla fam, fiore della fame: eufrasia delle Alpi (Airolo [34]), fióu dala fam, primula (Giornico), margherita (Calpiogna), fió dala fam, margheritina, pratolina (Dalpe). 5.16. Pan e fam, pane e fame: pane senza companatico (Sigirino). – Incontrass el pagn cor fam, incontrarsi il pane con la fame: di un’unione, anche matrimoniale, tra poveri (Lavertezzo [35]); – u s’é incuntró la fam cul pan, la fame si è incontrata con il pane: di due cose che corrispondono perfettamente (Airolo [36]). 5.17. A Cavergno, tòo fam e aqua da l’öcc, prendersi fame e lacrime: sposare uno scapestrato. 5.18. A isone, varda pǘa che tra la riga e la spiga la fam la s’inarsiga, guarda che tra l’erpicatura del frumento e la spiga la fame cresce: bada che tra poco mi arrabbio.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=