Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

307 fAnT fAnT 1. Bambino, ragazzo Ògni tant, nui fanc a vam fin a mónt a catá vacòi, ogni tanto, noi bambini andiamo fino ai monti a raccogliere pigne (Sobrio [1]), nid há chilé, fant, e satéu gǘ ca v dèghi quaicóss da bón, venite qua, ragazzi, e sedetevi che vi do qualcosa di buono (Malvaglia [2]); – al femm., l’è túa fiòra quéla fanta?, è figlia tua quella bambina? (Olivone); come appellativo affettuoso, tu véda, fanta, vuiâltra giuvan a vuríd tütt e sübat, vedi, figliola, voi giovani volete tutto e subito (Leontica [3]); – in forma alterata, cun cui fanciásc, chéla pòra férma la invía sgiú dumá dispiaséi, con quei discoli, quella povera donna inghiotte solo dispiaceri (Mesocco [4]). – Fant da téta, bambino che prende il seno: lattante (Olivone), al vòss fèn l’è á bataè?, il vostro bambino è già battezzato? (Soglio [5]), fant, bambino che non parla ancora (Castro); – i fènc da scòla, i ragazzi in età scolare (Castasegna), par i fanc pissé granc la schére l’è finidi e ènn vía a curá i vacch, per i ragazzi più grandi la scuola è finita [anzitempo] e sono via [= sui monti] a sorvegliare le vacche (Sobrio [6]); – in una filastrocca: nèe, nèe, punisèe, ca gh’è un fant da maridèe …, nèe, nèe, punisèe, che c’è un giovanotto da sposare (Malvaglia). 2. figlio Mè fant, mio figlio (Ghirone), l’é tré agn ca sóm rastèda védova e i fènc i é maridè, sono passati tre anni da quando sono rimasta vedova e i figli sono sposati (Bondo [7]), tanti salutt a lui, ala sò félma e ai sò fanc, tanti saluti a lei, a sua moglie e ai suoi figli (Mesocco [8]). – Vè fènc, avere figli: partorire (Castasegna), al fènc da lacc, il figlio di latte (Cavagnago), fanc lacentòu, figlio allattato: baliatico (Mesocco). 3. in Breg., persona immatura, irresponsabile. 4. Paragoni Bón cuma un fant, buono come un bambino: buonissimo (Aquila [9]); – pciaisg cóm’un fanc, piangere come un bambino: sconsolatamente (Soazza); – lassass manè comè un fant, lasciarsi guidare come un bambino: essere accomodante, arrendevole (Malvaglia). 5. Locuzioni, modi di dire 5.1. Da fant, da bambino, puerile, infantile: ròpp da fant, ragazzate (Malvaglia), lauréri da fanc, lavoro facile, di poco conto (Soazza), dascórs da fèn, conversazione, ragionamento infantile, superficiale (Castasegna). 5.2. Vultè ul fant in dra cüna, rigirare il bambino nella culla: confondere, ingannare (Malvaglia). 6. Proverbi, sentenze 6.1. I fènc i ann da fè da fènc, i bambini devono comportarsi da bambini (Castasegna), i fènc l’é da i tratè da fènc, i ragazzi vanno trattati come tali (Bondo); – quéll ca fa piísg da fant u fa peissèe da grand e u fa rid da vécc, ciò che fa piangere da bambini, fa riflettereda adulti e fa ridereda vecchi: lapercezione dei problemi cambia con l’età (Olivone [10]). 6.2. L’é plǘ facil ca ün bapp mantégna dódasg fènc chi dódasg fènc ün bapp, è più facile che un padre mantenga dodici figli piuttosto che dodici figli un padre (Soglio [11]); – fant pinín, fastidia pinín, fant grand, fastidia grand, i figli piccoli creano problemi di lieve entità, i figli grandi danno problemi gravi (Aquila [12]); – l’é méar trèr sǘ i fan cun i dén e mía cun lan aniva, è meglio allevare i figli con i denti che con le gengive: essere severi piuttosto che troppo permissivi (SopraP. [13]); – nè par fant nè par galín, tachè mâi lid cur i visín, né per questioni di figli, né a causa del pollame, non litigate mai con i vicini (Aquila [14]). 7. filastrocche, indovinelli 7.1. Éissa birín, pórtaul lacc aqui da cá, ra scògia a qui da munt, ra scüma ai grand e i cagarant ai fant, ehi capretta, porta il latte a quelli di casa, la scotta a quelli sul monte, la schiuma ai grandi, i cacherelli ai bambini (Olivone); – a m regòrda quand ca séria um fant, che i figh i éra minga i nós e i nós i éra minga i figh, mi ricordo quando ero bambino, che i fichi non erano le noci e le noci non erano i fichi (Olivone [15]). 7.2. ha per soluzione al fèn ca tétta, il lattante, l’indovinello conallusioneoscena véntar cóntar véntar, sótt al cül al mèn l’é sémpar e carna viva ént pel böcc, ventre contro ventre, la mano è sempre sotto il culo e carne viva dentro il buco (SopraP. [16]). 8. Antroponimi Oltre a numerose attestazioni più recenti, sono recensiti almeno dal xViii secolo i cognomi Bonfantini(Anzonico), Defanti(Sobrio), Fantina(Campo VMa.), Fantoni (Avegno, Ascona, Vico Morcote), Malfanti (Sonvico) [17]; cfr. inoltre i doc. «Pellegrinus de Fant» (Soazza 1301), «johanolus dictus Fantinus» (Roveredo Grig. 1399), «Ant. del Fantola» (Poschiavo 1595), «Domenico Fantoni» (Mesocco 1701) [18]. – I Fanc (Giubiasco), i Fant (Bodio), soprannomi di famiglia. 9. Derivati fanc agg. 1. infantile, puerile (S. Domenica). – 2. Rimbambito (S. Domenica). fancería (Soazza), fainaría (Soglio), fanaría (Vicosoprano), fanciaría(SopraP.) s.f. Ragazzaglia, moltitudine di ragazzi irrequieti.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=