Mettete in moto la vostra sicurezza
Circolare in sella ad una moto ci pone automaticamente tra coloro che hanno una maggiore probabilità di incorrere in un incidente. Spesso, a seguito di cadute, in particolare sull'asfalto, più capitare di riportare delle ferite agli arti. In questi casi indossare unicamente una maglietta o una giacca leggera non protegge da abrasioni estremamente dolorose. Ne consegue che l’equipaggiamento deve sempre essere curato e soprattutto adeguato.
Solamente una giacca con i dovuti rinforzi e pantaloni resistenti alle abrasioni, nonché degli stivaletti da motociclista con gambali alti offrono già un'adeguata protezione. Non dimenticate i guanti da motociclista, poiché in caso di caduta o incidente gli arti e specialmente le mani, sono i primi a riportare ferite. Protezioni per schiena, ginocchia e gomiti completano l’equipaggiamento per il motociclista coscienzioso. Gli inserti riflettenti, che siano inseriti in un gilet o applicati alla giacca, sono fondamentali in quanto permettono di farci vedere dagli altri utenti della strada. Il casco deve sempre essere pulito e privo di ammaccature, con una visiera che permetta una buona visione del campo stradale.