
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Comunicato stampa
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
09 novembre 2020
Nuovo sistema di autoprestito alla Biblioteca cantonale di Lugano
Dopo la Biblioteca cantonale di Mendrisio anche la sede di Lugano inaugura una postazione dedicata all’autoprestito.
A partire da oggi, lunedì 9 novembre 2020, è possibile per i frequentatori della Biblioteca utilizzare una postazione automatizzata per il prestito. Grazie a questa tecnologia l’utente può autonomamente prendere in prestito e/o restituire i documenti della biblioteca, verificare lo stato delle proprie prenotazioni, prorogare i propri prestiti e stampare la ricevuta delle operazioni eseguite senza dover fare la fila al banco. Le procedure sono molto semplici e intuitive, basta avere con sé la propria tessera del Sistema bibliotecario ticinese.
A differenza di quello precedente, che utilizzava dei codici a barre, il nuovo sistema impiega l’identificazione a radiofrequenza (RFID) per riconoscere i documenti e funziona allo stesso tempo anche come sistema antifurto.
La postazione di autoprestito si trova al piano -1 della Biblioteca, di fronte al banco prestiti. Il personale della biblioteca è a disposizione per introdurre i visitatori alla nuova tecnologia.