
Consiglio di Stato
Dipartimento del territorio
Comunicato stampa
Consiglio di Stato
Dipartimento del territorio
20 ottobre 2021
Pesca e svuotamento lago Vogorno 2021
Nel corso dell’inverno 2021-2022, il bacino idroelettrico di Vogorno verrà completamente svuotato per permettere la revisione totale dell’impianto dopo quasi 60 anni di attività.
I lavori sono stati autorizzati dalla decisione del Dipartimento del territorio (DT) n. UPAAI-2008 dell’8 ottobre 2021, alla quale si rimanda per i dettagli tecnici dell’operazione.
Dato l’imminente svuotamento e per consentire il massimo sfruttamento del popolamento ittico presente nel bacino stesso, il DT informa che sono state concesse delle deroghe in merito all’esercizio della pesca dilettantistica:
- Limitatamente al bacino idroelettrico di Vogorno (n. 93 nel libretto allegato alla patente di pesca) è consentito l’esercizio della pesca senza limitazioni nel numero di catture giornaliero e senza misure minime.
- Il provvedimento parte da subito e termina il 19 dicembre 2021 (compreso) ed è ammesso unicamente per i detentori di patenti di pesca categoria D1 valide per l’anno 2021.
- I detentori di patenti categoria T1, T2 e D2 non possono beneficiare del provvedimento estensivo sopracitato.
- Nel mese di dicembre la pesca è autorizzata dalle ore 8.00 alle ore 17.00. Per gli altri mesi fanno stato gli orari indicati nel Regolamento (pag. 49 del libretto allegato alla patente).
- Le catture dovranno essere regolarmente iscritte nei corrispondenti libretti di statistica.
- Sono autorizzati gli attrezzi e i sistemi di pesca dilettantistica abitualmente consentiti nei bacini idroelettrici (pagg. 50-51 del libretto allegato alla patente).
- Per tutto quanto non espressamente indicato nel relativo Decreto esecutivo, fanno stato le normative cantonali e federali.
Il relativo Decreto esecutivo può essere consultato all’indirizzo www.ti.ch/pesca → Basi legali.
Il Consiglio di Stato coglie l’occasione per ribadire l’importanza del rispetto delle normative in vigore e invita tutti i pescatori a esercitare la pesca in modo rispettoso e responsabile. Vista la peculiarità del luogo, si ricorda parimenti l’importanza della responsabilità individuale, valutando attentamente le proprie capacità in funzione della situazione locale, evitando di mettersi in situazioni di pericolo e soprattutto di non accedere all’interno del bacino dopo il 19 dicembre 2021 (termine fissato per ragioni di sicurezza).