
Dipartimento del territorio
Comunicato stampa
Dipartimento del territorio
23 dicembre 2021
Risultati caccia Tardo autunnale 2021
La stagione di caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo ha preso avvio sabato 20 novembre 2021 e si è conclusa domenica 19 dicembre 2021, per un totale di 14 giorni di caccia (mercoledì, sabato e domenica).
Vi hanno preso parte 643 cacciatori, i quali avevano diritto alla cattura di giovani di cervo (maschi e femmine di 0.5 anni e femmine di 1.5 anni) e di due femmine adulte a testa. Il contingente di cattura per il capriolo era fissato a due capi per cacciatore (giovani o femmine).
Scopo della caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo è in primo luogo equilibrare il rapporto tra i sessi dei capi cacciati durante la caccia alta (avvicinandosi il più possibile al rapporto paritario fra maschi e femmine) e, in seconda battuta, quello di raggiungere gli obiettivi gestionali quantitativi non ancora conseguiti a settembre dopo la stagione della caccia alta.
I piani d’abbattimento stilati per unità gestionale prevedevano dei contingenti di cattura da raggiungere regionalmente. A livello cantonale le catture si attestano a 322 giovani di cervo e 208 femmine adulte di cervo, per un totale di 530 capi catturati (che rappresentano l’85% del contingente fissato).
Le catture di capriolo si sono attestate a 51 capi (93%), rispetto all’obiettivo del piano di abbattimento di 55 capi.
Questa attività venatoria aggiuntiva alla tradizionale caccia settembrina è uno strumento indispensabile per la regolazione delle popolazioni di cervo che a livello cantonale, pur con delle differenze regionali, registrano negl’ultimi anni un incremento costante con conseguenti danni soprattutto alle colture agricole e al bosco. In concomitanza con la caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo si è svolta anche la caccia invernale al cinghiale, tutt’ora in corso nei giorni di mercoledì, sabato e domenica, che terminerà il 23 gennaio 2022.