Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento del territorio

19 aprile 2022

Comunicato stampa

Dipartimento del territorio

19 aprile 2022

“Il clima cambia: una sfida all’adattamento”

Giovedì 2 giugno dalle ore 16.00 al PalaCinema di Locarno il Dipartimento del territorio, Meteosvizzera e TicinoEnergia, con il sostegno della RSI, della Città di Locarno, della SUPSI, dell’USI, di Alleanza territorio e biodiversità e del PalaCinema Locarno, proporranno un incontro informativo dedicato ai cambiamenti climatici.


All’evento interverranno rappresentanti di enti pubblici e privati, di associazioni, di movimenti giovanili e del mondo economico-finanziario, energetico ed accademico per presentare un quadro aggiornato e illustrare misure, progetti e soluzioni attuate sul nostro territorio al fine di mitigare gli effetti negativi e adattarsi al cambiamento climatico, sfruttando le opportunità in un’ottica sostenibile.  

L’evento sarà dunque un’occasione di scambio di informazioni non solo tra addetti ai lavori: l’intento è infatti divulgare ad un pubblico il più ampio possibile le conoscenze sul riscaldamento globale e sulle relative conseguenze, mostrando anche come un approccio preventivo possa ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici e al contempo presentare progetti e idee innovative per adattarsi e convivere con questa realtà.

La conferenza “Il clima cambia: una sfida all’adattamento” sarà arricchita dall’esposizione “La memoria dei ghiacciai”, aperta al pubblico sino all’8 giugno. Grazie al lavoro di misurazione svolto dalla Sezione forestale del Dipartimento del territorio, la mostra offre un prezioso affresco storico-divulgativo dell’evoluzione dei ghiacciai nel corso degli ultimi 120 anni.

Il programma allegato fornisce una panoramica dei temi trattati durante l’incontro.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione tramite il sito di Meteosvizzera  https://www.meteosvizzera.admin.ch/home/aktuell/agenda/incontro-informativo.html
Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito www.ti.ch/clima.