
Dipartimento del territorio
Comunicato stampa
Dipartimento del territorio
09 giugno 2022
BOTANICA: il cambiamento climatico e il regno vegetale
Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che dall’11 giugno al 10 luglio 2022 avrà luogo la rassegna nazionale BOTANICA dal tema Il cambiamento climatico ed il regno vegetale. Per l’occasione, le Isole di Brissago offriranno diverse attività sul territorio.
Durante BOTANICA i giardini botanici della Svizzera organizzano una serie di attività, rivolte al grande pubblico con l’obiettivo di informare e sensibilizzare su grandi temi legati alla natura e alla botanica. Quest’anno il tema interesserà la relazione tra cambiamento climatico e regno vegetale, con un occhio sulle piante alpine. Il programma del Giardino botanico cantonale prevede una serie di eventi di vario genere: escursioni, conferenze e visite guidate speciali.
Sabato 11 giugno è prevista l’escursione La vegetazione forestale della Valle Onsernone: cent'anni fa, oggi e nel futuro. Accompagnati dall’ingegnere forestale Gabriele Carraro, gli iscritti potranno percorrere la valle alla scoperta di ciò che è cambiato nel tempo e quali scenari ci attendono in futuro.
Sabato 18 giugno sarà tenuta da Marco Gaia, responsabile centro regionale sud MeteoSvizzera, la conferenza Il clima cambia, anche da noi. Essa verterà sull’impatto che ha oggigiorno il cambiamento climatico sui nostri paesaggi, gli ecosistemi, la fauna e la flora. Mentre domenica 3 luglio Ivan Scotti, direttore di ricerca INRAE, condurrà l’evento Foreste e cambiamento climatico: vincerà l'adattamento o l'estinzione? Le due conferenze si terranno presso l’Aula Magna del DFA della SUPSI di Locarno.
Infine, sulle Isole di Brissago, sarà proposta sull’arco di cinque giornate una visita guidata speciale, che consentirà di scoprire il mondo delle leguminose.
Tutte le attività proposte sono gratuite. Per motivi organizzativi, l’escursione e le visite guidate sono su iscrizione obbligatoria tramite il sito internet delle Isole di Brissago, mentre è gradita l’iscrizione per la partecipazione alle conferenze.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.isoledibrissago.ch