Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicazioni 21 giugno 2022

Comunicazioni

21 giugno 2022

Pubblicazione Ustat: Il rebus dell'inflazione

Allegati

È anche una questione di pesi


L’argomento prezzi è sempre più spesso d’attualità. Nel mese di maggio, ad esempio, in Svizzera i prezzi dei carburanti sono aumentatati del 48% rispetto a dicembre 2020; nello stesso lasso di tempo, i prezzi sono aumentati complessivamente del 4%. Per capire meglio questi dati occorre sapere come viene costruito l’Indice dei prezzi al consumo (IPC): una statistica molto articolata, che ogni mese raccoglie i prezzi di oltre 100.000 prodotti su tutto il territorio nazionale e che ogni anno dà un peso a ogni prodotto e, conseguentemente, a ogni gruppo di prodotti. Tramite una miglior conoscenza della statistica, è possibile confrontarsi in maniera più consapevole all’argomento prezzi e all’inflazione: ad esempio, capire come mai la crescita dei prezzi in Svizzera è entrata in una fase di accelerazione, oppure, come mai i tassi di crescita dei prezzi misurati in Svizzera sono relativamente più bassi rispetto all’evoluzione che si sta misurando in Italia o in Germania.

Visualizza la pubblicazione