
Dipartimento del territorio
Comunicato stampa
Dipartimento del territorio
08 settembre 2022
Sviluppo sostenibile: giornata dedicata alla riparazione
Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che il prossimo 10 settembre, presso la sede di Via F. Zorzi 13 a Bellinzona, sarà possibile far riparare elettrodomestici non più funzionanti grazie alla collaborazione con l’Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana (ACSI) e in collaborazione con l’Associazione SOS Ticino saranno svolte piccole riparazioni su biciclette e sarà possibile donare quelle non più utilizzate.
Sottolineando il proprio impegno per prevenire la produzione di rifiuti e favorire il recupero e il riutilizzo degli oggetti, il Dipartimento del territorio (DT) organizza una mattinata dedicata alla riparazione e al recupero dell’usato.
Grazie alla collaborazione con i Caffè riparazione promossi dall’ACSI e al progetto POT Atelier Ri-cicletta di SOS Ticino, sabato 10 settembre dalle 9.00 alle 13.00 presso la sede del DT in Via F. Zorzi 13 a Bellinzona, sarà possibile far aggiustare oggetti vari, così come effettuare piccole riparazioni sulle biciclette e donare a progetti sociali quelle non più in uso.
Il tostapane non funziona, la cerniera della giacca si è rotta, hai problemi con la bicicletta, le sedie hanno bisogno di una sistemata? Perché buttare questi oggetti quando qualcuno potrebbe dare loro una seconda vita? A volte basterebbe davvero poco, ma preferiamo buttare piuttosto che riparare.
Un’iniziativa come questa consente riparazioni a basso costo da parte di professionisti, artigiani e volontari a disposizione sul posto. In un’ottica di sostenibilità, di salvaguardia dell’ambiente e del portamonete, si offre inoltre un’attività aggregativa e l’occasione per promuovere competenze professionali, come pure l’artigianato locale.
Si ricorda infine che queste attività sono in linea con quanto indicato dalla Confederazione nel rispetto dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, come pure con quanto stabilito nel Programma di legislatura 2019-2023 del Governo cantonale.