Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Consiglio di Stato

01 settembre 2023

Comunicato stampa

Consiglio di Stato

01 settembre 2023

Conferenza EUSALP su trasporti e mobilità

Il Ticino ha ospitato oggi la terza conferenza internazionale della Presidenza svizzera della strategia macroregionale per la regione alpina (EUSALP), dedicata al tema «Trasporti e mobilità». Il convegno ha permesso a esperti del settore e autorità politiche di confrontarsi sulle grandi sfide legate agli spostamenti di persone e merci nella regione alpina.


In occasione dell’anno di presidenza svizzera della strategia macroregionale per la regione alpina (EUSALP), il Ticino ha ospitato oggi una conferenza internazionale dedicata al tema «Trasporti e mobilità». Durante la giornata, organizzata in collaborazione con la Conferenza dei Governi cantonali e l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) e ospitata dal centro Lugano Arte e Cultura (LAC), è stato possibile affrontare svariati argomenti legati agli spostamenti attraverso l’arco alpino – il trasporto di merci, il pendolarismo transfrontaliero, i bisogni vitali delle regioni periferiche e i flussi turistici – cercando di individuare possibili soluzioni alla gestione della mobilità transfrontaliera.  

«I sistemi di trasporto costruiti negli ultimi 150 anni hanno generato prosperità materiale in tutto l’arco alpino e reso molto più connesse le nostre società», ha affermato il Presidente del Consiglio di Stato Raffaele De Rosa nel suo intervento: «Allo stesso tempo, hanno portato con sé una serie di dilemmi, alcuni dei quali ancora irrisolti – dilemmi che siamo chiamati a risolvere, in nome delle generazioni che verranno dopo le nostre».  

Il Consigliere di Stato del Canton Argovia Markus Dieth, presidente della Conferenza dei Governi cantonali, si è invece concentrato sul difficile equilibrio dello sviluppo in termini di mobilità: «una gestione dello spazio e del traffico innovativa, sostenibile e con il minimo impatto per le regioni interessate è fondamentale. Gli sviluppi tecnologici ed un migliore utilizzo delle infrastrutture, grazie alla trasformazione digitale ed al passaggio alla ferrovia, possono contribuire in maniera significativa».  

Informazioni dettagliate e il programma completo dell’evento possono essere consultati sulla pagina web www.alpine-region.eu/events/conference-mobility-transport-and-eb-meeting

 

In allegato alcune fotografie liberamente utilizzabili con la dicitura “Repubblica e Cantone Ticino”.