
Gran Consiglio
Comunicato stampa
Gran Consiglio
06 marzo 2025
Visita dell’Ambasciatore di Indonesia S.E. Ngurah Swajaya a Palazzo delle Orsoline
Negli scorsi giorni Palazzo delle Orsoline ha ospitato la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica di Indonesia, Sua Eccellenza Ngurah Swajaya, accolto dal Presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra. L’incontro si è aperto con un momento istituzionale dedicato ai saluti ufficiali, evidenziando l’importanza delle relazioni bilaterali tra Svizzera ed Indonesia e del potenziale di sviluppo di quelle dirette con il Cantone Ticino.
Successivamente, l’Ambasciatore e il Presidente del Gran Consiglio si sono recati in una sede separata, sempre a Bellinzona, per un incontro con alcuni rappresentanti del mondo imprenditoriale locale e delle realtà economiche e commerciali del Cantone Ticino. Tra i presenti, il Direttore dell’Associazione industrie ticinesi (AITI), Stefano Modenini, e il Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti), Luca Albertoni. Durante l’incontro si sono approfondite le opportunità di collaborazione economica tra le due realtà, con particolare attenzione ai settori di comune interesse.
La visita dell’Ambasciatore si inserisce nel quadro degli incontri promossi dal Presidente del Gran Consiglio, finalizzati a rafforzare i legami tra il Canton Ticino e partner economici e politici internazionali.
La Svizzera e l’Indonesia intrattengono ottimi rapporti dal 1951, celebrando nel 2021 il 70° anniversario delle relazioni diplomatiche. L’Indonesia è un Paese prioritario per la cooperazione economica della SECO dal 2008 e la Svizzera è uno dei suoi principali investitori europei. È membro fondatore dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico). Con 278 milioni di abitanti (dato 2023) è la quarta nazione più popolosa al mondo e con un PIL di circa 1.39 trilioni di dollari (dato 2024) è la sedicesima economia a livello globale e l’ottava in base al Prodotto Interno Lordo (PIL) a parità dei poteri d'acquisto (PPA).
Nel 2021 il Popolo svizzero ha accolto in votazione l’accordo di libero scambio AELS-Indonesia.
Nel Paese sono presenti più di 150 aziende svizzere ed Il commercio bilaterale è in continua crescita con 3,1 miliardi CHF raggiunti nel 2020.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo per promuovere nuove sinergie e scambi, evidenziando il ruolo strategico del Canton Ticino quale ponte tra il mercato svizzero e le economie estere.