Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Consiglio di Stato

09 maggio 2025

Comunicato stampa

Consiglio di Stato

09 maggio 2025

Palazzo Trevisan antenna dell'eccellenza svizzera e ticinese a Venezia

Venerdì 9 maggio 2025 è stato annunciato a Venezia il futuro assetto di Palazzo Trevisan. Il Cantone Ticino, rappresentato dalla Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, ha partecipato al momento ufficiale in cui i Consiglieri federali Ignazio Cassis ed Elisabeth Baume-Schneider hanno annunciato che a partire dal 1° gennaio 2026, il piano nobile del Palazzo si svilupperà in una piattaforma gestita dal Dipartimento federale degli affari esteri, con contributi da parte di istituzioni, fra cui il Cantone Ticino, e partner privati. Il Cantone Ticino si rallegra che vi è ora certezza di continuità della promozione svizzera e ticinese nella Laguna.


La scorsa estate, quando erano state ventilate le ipotesi di rinunciare a Palazzo Trevisan a Venezia, il Governo del Cantone Ticino, su iniziativa della Direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport Marina Carobbio Guscetti, si era attivato per scongiurare questa possibilità. E’ stato possibile trovare una soluzione per continuare a promuovere l’identità della svizzera plurilingue e multiculturale a Venezia.  

Il Cantone Ticino è fortemente legato per motivi culturali e artistici alla città di Venezia. Architetti, scultori, stuccatori e pittori hanno infatti realizzato chiese e palazzi e abbellito facciate e interni delle più rinomate piazze e istituzioni culturali della Laguna. Ma Venezia non rappresenta per il Cantone Ticino solo la storia, bensì la possibilità concreta di creare ponti, scambi e collaborazioni future in ambiti culturali, artistici, cinematografici, letterari, musicali e teatrali. La cooperazione e messa in rete fra istituzioni potrà però avvenire anche in ambito scientifico, accademico, nonché di sostenibilità. Non da ultimo sono da menzionare potenziali nuovi scambi generati in ambito di innovazione, imprenditorialità e turismo.  

Il Cantone Ticino si rallegra dell’opportunità privilegiata di portare nel Veneto contenuti di eccellenza ticinese. Con questa operazione, che non peserà sul preventivo cantonale, grazie ad un piccolo contributo proveniente dal Fondo Swisslos, sarà dunque possibile realizzare interessanti progetti. Palazzo Trevisan potrà fornire al Cantone Ticino un’ottima vetrina di visibilità per promuovere l’immagine e le eccellenze del nostro territorio. Questo permetterà di costruire dei ponti e rafforzare la lingua e la cultura italiana del nostro Cantone.