Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Dipartimento del territorio

15 settembre 2025

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Dipartimento del territorio

15 settembre 2025

Isole di Brissago: 75 anni del Giardino botanico e 50 anni delle Scuole speciali cantonali. Un arcipelago di crescita, conoscenza e incontri

Quest’anno il Canton Ticino celebra due anniversari significativi: i 75 anni del Giardino botanico delle Isole di Brissago e i 50 anni delle Scuole speciali cantonali. Due realtà diverse, accomunate dall’idea di offrire spazi di crescita, conoscenza e incontro.


Per tutto il mese di settembre una passerella galleggiante collega l’Isola Grande all’Isola dei Conigli. L’iniziativa – promossa dalle Isole di Brissago, dall’Associazione Isola dei Conigli e dall’Istituto delle scuole speciali cantonali del Sopraceneri – rende più accessibile un luogo che da anni ospita attività scolastiche e formative, che hanno trasformato l’isola in un simbolo di accoglienza, inclusione e partecipazione.  

In settembre, dal lunedì al venerdì, l’Isola dei Conigli accoglie le classi delle scuole cantonali con proposte ludico-didattiche. Nei fine settimana, invece, è aperta al pubblico, con un programma che spazia dal teatro alla musica, dalla danza a momenti di convivialità. Grazie alla collaborazione con il ristorante presente sull’Isola Grande, sono inoltre attive una griglia e una buvette.  

Il 20 settembre si terrà uno dei momenti centrali delle celebrazioni dei 50 anni delle Scuole speciali cantonali. Docenti, autorità e altri interessati si ritroveranno sull’isola per una giornata che richiama la rotta seguita in questi decenni dalla pedagogia speciale ticinese: dalle poche isole create negli anni Settanta all’accogliente arcipelago di oggi, unito dai numerosi ponti costruiti nel tempo per favorire una piena inclusione scolastica e sociale.  

Alle 11.00 avrà luogo la parte ufficiale con gli interventi della Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, e di Mattia Mengoni, capo della Sezione della pedagogia speciale.  

In caso di brutto tempo la giornata sarà annullata.



Contatto per i media:

Per il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Paolo Tremante, vice direttore dell’Istituto delle scuole speciali cantonali del Sopraceneri, 079 263 89 31, paolo.tremante@edu.ti.ch

Per il Dipartimento del territorio
Luca Veronese, coordinatore delle Isole di Brissago, 091 814 44 72, luca.veronese@ti.ch