
Cancelleria dello Stato
Comunicato stampa
Cancelleria dello Stato
25 settembre 2025
Scoprire nuovi mondi professionali
Giovedì 13 novembre 2025, la Giornata Nuovo Futuro invita ragazze e ragazzi a scoprire nuovi settori professionali, superando i tradizionali stereotipi di genere. Questa occasione permette ai e alle giovani di ampliare i propri orizzonti e alle aziende di entrare in contatto con futuri talenti pieni di motivazione.
Durante la Giornata Nuovo Futuro, le allieve e gli allievi di 2ª e 3ª media possono accompagnare una persona di riferimento al lavoro oppure partecipare a uno dei progetti supplementari. Il principio del «cambio di prospettiva» li invita a sperimentare, per un giorno, una professione in cui il loro genere è sottorappresentato. Questo permette a tutte le ragazze e i ragazzi di ampliare i propri orizzonti nella scelta del futuro professionale e contribuisce a promuovere la parità di genere. La partecipazione alla Giornata Nuovo Futuro è anche un’occasione per aziende e organizzazioni di farsi conoscere e avvicinarsi ai talenti di domani.
I progetti supplementari aprono nuove prospettive
Nell’ambito dei progetti supplementari, ragazze e ragazzi, insieme ad altri coetanei, trascorrono la giornata con professioniste e professionisti che li accompagnano nella scoperta della professione e rispondono alle loro domande. I progetti 2025 in sintesi:
Progetti supplementari per ragazze |
Progetti supplementari per ragazzi |
|
|
Nella Svizzera italiana, le iscrizioni ai progetti supplementari sono aperte fino al 22 ottobre. È possibile registrarsi al seguente link: www.nuovofuturo.ch/offerte
I progetti supplementari sono sostenuti da: Accademia svizzera delle scienze tecniche SATW, AM Suisse, ARTISET, Associazione svizzera e del Liechtenstein della tecnica della costruzione (suissetec), Baukader Schweiz, Associazione Svizzera di Ergoterapia EVS/ASE, carrosserie suisse, Codoc, coiffureSUISSE, Deutschschweizer Logopädinnen- und Logopädenverband (DLV), Federazione svizzera delle strutture d’accoglienza per l’infanzia kibesuisse, florist.ch, Holzbau Schweiz, ICT formazione professionale Svizzera, labmed svizzera, OdA AgriAliForm, Rete donna e sia, scienceindustries, Società svizzera dei farmacisti pharmaSuisse, Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC, Società svizzera dei droghisti, Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA, Swico, Swiss Engineering ATS, Swissmem, Unione svizzera delle arti e mestieri USAM. La Giornata Nuovo Futuro è un progetto degli Uffici e delle Commissioni per le pari opportunità, nonché dei partner di Nuovo Futuro dei Cantoni AG, AR, BE, BL, BS, FR, GE, GL, GR, LU, NE, SG, SO, SZ, TI, UR, VD, VS, ZG, ZH, delle Città di Berna, Lucerna, Zurigo e del Principato del Liechtenstein, sostenuto finanziariamente dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Contatti e informazioni dettagliate sui progetti:
www.nuovofuturo.ch
Barbara Rossi, Coordinatrice Nuovo Futuro per la Svizzera italiana, 091 814 30 02, info@nuovofuturo.ch
Rachele Santoro, Delegata per le pari opportunità, 091 814 45 00, pariopportunita@ti.ch