
Dipartimento del territorio
Comunicato stampa
Dipartimento del territorio
13 ottobre 2022
Mobilità ciclabile: disponibile il credito per contribuire alla realizzazione di posteggi per biciclette presso le fermate del trasporto pubblico
Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che è entrato in vigore il decreto esecutivo che regola le condizioni per la concessione di contributi per la realizzazione di posteggi per biciclette presso le fermate del trasporto pubblico.
Con la nuova offerta di trasporto pubblico introdotta nell’aprile 2021 le prestazioni fornite sono aumentate di quasi il 50%: i tempi di percorrenza si sono ridotti e sono garantite maggiori capillarità e frequenza delle corse. Un importante ostacolo all’uso del trasporto pubblico rimane però la distanza, a volte troppo lunga da percorrere a piedi, da casa alla fermata di partenza oppure dalla fermata d’arrivo alla destinazione finale (primo e ultimo chilometro). L’uso della bicicletta su queste tratte permette di accorciare le distanze (in termini di tempo di percorrenza), superando l’ostacolo.
La disponibilità e la qualità dei posteggi incide fortemente sulla scelta del mezzo di trasporto e quindi anche sull’integrazione della bicicletta nella catena di mobilità. Al fine di promuovere la mobilità combinata, favorendo l’uso di bus e treni, la creazione, l’ampliamento e la sistemazione di posteggi per biciclette presso le fermate del trasporto pubblico sono cofinanziate dal Cantone attraverso un credito di 1 milione di franchi. Lo scorso 23 settembre è entrato in vigore il decreto esecutivo che regola le condizioni per l’ottenimento dei contributi.
Il credito è rivolto in particolare a Comuni e aziende di trasporto che possono presentare le richieste per l’ottenimento dei contributi alla Sezione della mobilità del DT attraverso il modulo ufficiale scaricabile al sito internet www.ti.ch/br.