
Dipartimento della sanità e della socialità
Dipartimento delle istituzioni
Comunicato stampa
Dipartimento della sanità e della socialità
Dipartimento delle istituzioni
Comunicato stampa
Dipartimento della sanità e della socialità
Dipartimento delle istituzioni
19 ottobre 2022
Coronavirus – Vaccinazione di richiamo con il preparato bivalente di Pfizer/BioNTech
Settimana prossima inizieranno in Ticino le somministrazioni del vaccino a mRNA bivalente prodotto da Pfizer/BioNTech, recentemente approvato da Swissmedic. La vaccinazione di richiamo con questo preparato sarà possibile in tutti i centri cantonali (in giorni prestabiliti) situati a Biasca, Quartino, Ascona, Lugano, Tesserete e Mendrisio prendendo un appuntamento tramite la piattaforma online su www.ti.ch/vaccinazione. Lunedì 24 e martedì 25 ottobre 2022 sarà inoltre possibile vaccinarsi con questo vaccino anche a Bellinzona, nella sede della Protezione civile dell’Espocentro. In questo caso l’appuntamento andrà fissato tramite hotline cantonale 0800 128 128.
La scorsa settimana, Swissmedic ha approvato il vaccino a mRNA bivalente prodotto dalla ditta Pfizer/BioNTech e adattato al virus originale e alla variante Omicron del Coronavirus. Questo preparato di richiamo può essere somministrato a tutte le persone a partire dai 16 anni – indipendentemente dal preparato ricevuto per la vaccinazione di base – che hanno ricevuto l’ultima dose o che sono guarite dall’infezione da almeno 4 mesi.
Ricordiamo che l’Ufficio federale della sanità pubblica e la Commissione federale raccomandano fortemente la vaccinazione di richiamo alle persone con 65 o più anni, alle persone affette da malattie croniche, alle donne in gravidanza o che allattano e a chi è regolarmente a contatto con persone a rischio come, ad esempio, il personale sanitario. L’obiettivo della vaccinazione resta quello di ridurre il rischio di un decorso grave della malattia e conseguenze a lungo termine della COVID-19.
Le persone interessate a ricevere il vaccino bivalente di Pfizer/BioNTech possono fissare un appuntamento tramite la piattaforma online per la vaccinazione in uno dei Centri cantonali situati a Biasca, Quartino, Ascona, Tesserete, Lugano e Mendrisio. A complemento di questa offerta, lunedì 24 e martedì 25 ottobre 2022 sarà possibile vaccinarsi con questo vaccino anche a Bellinzona, nella sede della Protezione civile dell’Espocentro. In questo caso l’appuntamento va fissato tramite la hotline cantonale 0800 128 128 (attiva tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00).
Rimane invece invariata l’offerta per il vaccino a mRNA bivalente di Moderna che viene già somministrato nei Centri cantonali, nelle farmacie e negli studi medici che aderiscono alla vaccinazione (ricordiamo che l’elenco completo è pubblicato sulla pagina web cantonale) e nel corso dell’offerta itinerante («on the road») che proseguirà fino al prossimo 6 novembre 2022.
Tutte le informazioni di dettaglio e il portale di prenotazione sono accessibili collegandosi alla pagina web www.ti.ch/vaccinazione.
Links
Comunicati
-
Coronavirus – Al via la campagna vaccinale di richiamo per l’autunno 2022
Dipartimento della sanità e della socialità
Dipartimento delle istituzioni
04 ottobre 2022
-
Coronavirus – Campagna vaccinale di richiamo per l’autunno 2022
Dipartimento della sanità e della socialità
Dipartimento delle istituzioni
03 ottobre 2022