
Dipartimento delle istituzioni
Dipartimento delle finanze e dell'economia
Comunicato stampa
Dipartimento delle istituzioni
Dipartimento delle finanze e dell'economia
Comunicato stampa
Dipartimento delle istituzioni
Dipartimento delle finanze e dell'economia
01 dicembre 2022
Evento sulla responsabilità sociale delle imprese e dei Comuni: disposizione per gli organi d’informazione
Si terrà martedì 6 dicembre 2022 all’Auditorium della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona il primo evento dedicato alla responsabilità sociale delle imprese e dei Comuni. Il Dipartimento delle finanze e dell’economia e il Dipartimento delle istituzioni propongono per la prima volta un momento di riflessione congiunto rivolto ai rappresentanti delle realtà aziendali e a politici e funzionari del settore pubblico comunale e cantonale.
Durante il pomeriggio quattro gruppi di lavoro formati da politici e rappresentanti dell’economia privata discuteranno e analizzeranno insieme – e a porte chiuse - peculiarità e potenzialità delle buone pratiche realizzate sia a livello pubblico che privato al fine di individuare innovative forme di collaborazione e perfezionare la responsabilità sociale di entrambi gli attori coinvolti.
Nei quattro seminari saranno approfondite le seguenti tematiche: il contesto economico, l’infrastruttura e i servizi di pubblica utilità, la conciliabilità tra lavoro e vita privata, e l’impegno civico.
Le riflessioni scaturite dai quattro gruppi saranno poi tematizzate e dibattute nel corso di una tavola rotonda aperta al pubblico.
Al pomeriggio di studio sono invitati anche i rappresentanti degli organi d’informazione. In particolare sarà data la possibilità ai giornalisti presenti di intervistare i promotori dell’evento: dalle ore 15.30 alle ore 16.30 nell’atrio dell’Auditorium della Scuola cantonale di commercio
Saranno presenti e disponibili a rilasciare interviste:
Christian Vitta, Consigliere di Stato e Direttore del DFE
Norman Gobbi, Consigliere di Stato e Direttore del DI
Sarà possibile scattare immagini ed effettuare riprese video dei lavori dei quattro gruppi già a partire dalle ore 14.00.
Il programma completo dell’evento è consultabile sul portale www.ti.ch/eventisel.