
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Comunicato stampa
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
20 marzo 2023
Ambiente e sostenibilità al Centro professionale Tecnico di Lugano-Trevano
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) e la Direzione scolastica del Centro professionale tecnico (CPT) di Lugano-Trevano hanno presentato oggi le attività di sensibilizzazione promosse durante il “Mese Green”. Per tutto il mese di marzo, il corpo docenti e gli apprendisti e le apprendiste del CPT hanno la possibilità di partecipare a incontri, conferenze e altre attività dedicate all'ecologia, alla sostenibilità e alle tematiche dell'agenda 2030.
Il CPT di Lugano-Trevano dedica una particolare attenzione ai temi legati al benessere e all’ecologia: fa parte della rete delle scuole 21 che in tutta la Svizzera s’impegnano a promuovere la salute, la sostenibilità e l’educazione allo sviluppo sostenibile.
Il “Mese Green” è un progetto che coinvolge tutta la sede con l’obiettivo di sensibilizzare le persone in formazione e il corpo docente su ecologia, ambiente e sostenibilità, con la possibilità di partecipare a incontri, visite all’esterno, conferenze e dibattiti con specialisti e associazioni.
Il Centro ospita inoltre la mostra “Biodiversità: c’è vita in città” promossa dal Dipartimento del territorio in collaborazione con l’Alleanza Territorio e Biodiversità. È un’esposizione, aperta anche al pubblico durante gli orari scolastici, che intende stimolare enti pubblici e privati a favorire la biodiversità urbana.
Durante il mese di marzo sono inoltre stati promossi due concorsi “Bikecoin” e “Carpooling” ai quali possono partecipare studenti e studentesse, personale docente e amministrativo per il tramite dell’applicazione mobile Mobalt. Questa iniziativa ha lo scopo di promuovere la mobilità lenta e la condivisione dei mezzi per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro.
La lista degli eventi in programma è consultabile nell’agenda Mese Green.