Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Comunicato stampa
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
28 aprile 2023
Artiste e artisti visivi: un appello alla partecipazione
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite dell’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD) rende noto che è stato attivato il sondaggio che permetterà di indagare le condizioni di lavoro degli artisti visivi, uno studio realizzato in collaborazione con Visarte Ticino. I portatori d’interesse sono invitati a partecipare completando un breve formulario.
L’Osservatorio culturale del Cantone Ticino (OC) ha attivato il questionario che sarà utilizzato quale base dell’indagine sulle condizioni di lavoro delle artiste e degli artisti visivi in Ticino. La proposta di realizzare questo studio è giunta da Visarte Ticino, associazione che riunisce artisti visivi, architetti e curatori indipendenti e che rappresenta i loro interessi in ambito politico e sociale.
Il progetto prende spunto da iniziative analoghe che si sono svolte e che si stanno svolgendo tuttora Oltralpe e si occupa nello specifico di temi legati agli aspetti remunerativi, al finanziamento, al luogo e all’organizzazione del lavoro e alle assicurazioni sociali.
Si invitano tutte e tutti gli artisti visivi – anche non soci di Visarte Ticino – con una parte del proprio reddito derivante dall’attività artistica a partecipare all’indagine e a rispondere al questionario che si trova al collegamento seguente: https://www.wssphinx.ti.ch/SurveyServer/s/decs02/condizionidilavoroartisteartistiAnno2022/questionnaire.htm
I risultati dello studio saranno pubblicati nella serie Quaderni della DCSU e presentati in occasione di un incontro pubblico organizzato assieme a Visarte Ticino. Il progetto è realizzato con il sostegno dell’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana.