
Gran Consiglio
Comunicato stampa
Gran Consiglio
21 novembre 2023
Decisioni parlamentari del 20 novembre 2023
Il Gran Consiglio, riunitosi ieri a Bellinzona sotto la presidenza di Nadia Ghisolfi, ha:
- accolto con 79 voti favorevoli e 3 astensioni il Decreto legislativo concernente l’approvazione del progetto integrale concernente la realizzazione degli interventi necessari alla cura dei boschi di protezione dei Monti di Losone, lo stanziamento di un credito di 2'041'750 franchi quale sussidio cantonale e l’autorizzazione alla spesa di 3'204'870 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale (relatore per la Commissione ambiente, territorio ed energia: Sem Genini);
- accolto, con 56 voti favorevoli, 24 contrari e 2 astensioni, le conclusioni del rapporto di maggioranza n. 8236R1 del 7 novembre 2023 della Commissione gestione e finanze (relatore: Bixio Caprara) che invitano il Gran Consiglio a considerare evasa l’iniziativa cantonale 16 aprile 2012 presentata da Lara Filippini e cofirmatari, per il Gruppo UDC, “Mantenimento e completamento dello svincolo autostradale del Comune di Monteceneri (quartiere di Sigirino) a favore di tutta la Valle del Vedeggio” e accolto con 57 voti favorevoli, 24 contrari e 3 astensioni il Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito netto di 15'220'000 franchi e l’autorizzazione alla spesa di 26'240'000 franchi quale contributo cantonale alla progettazione e alla realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Sigirino;
- accolto con 74 voti favorevoli e 3 astensioni il Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito quadro di 1'900'000 di franchi per il periodo 2024-2027 destinato al finanziamento della gestione di organizzazioni interdisciplinari, che rappresentano la produzione agricola, la trasformazione, la distribuzione, la ristorazione e il turismo, il cui scopo è valorizzare la produzione agricola locale e il consumo dei relativi prodotti agroalimentari (relatore per la Commissione economia e lavoro: Mauro Minotti);
- accolto, con 45 voti favorevoli, 36 contrari e 2 astensioni, le conclusioni del rapporto di maggioranza n. 8151R1 del 3 ottobre 2023 della Commissione Costituzione e leggi (relatrice: Lara Filippini) che invitano il Gran Consiglio a respingere la mozione 22 novembre 2021 presentata da Anna Biscossa e cofirmatari (ripresa da Cristina Zanini Barzaghi) per il Gruppo PS “Coinvolgimento annuale del Parlamento sull’avanzamento del Piano d’azione cantonale per le pari opportunità in Ticino e sull’analisi della parità salariale da parte del Consiglio di Stato”;
- accolto, con 46 voti favorevoli e 18 contrari, le conclusioni del rapporto di maggioranza 7 novembre 2023 della Commissione gestione e finanze (relatore: Paolo Pamini) che invitano il Gran Consiglio a respingere l’iniziativa parlamentare 19 ottobre 2020 presentata nella forma elaborata da Matteo Pronzini e cofirmatarie per MPS-Indipendenti “Modifica della Legge tributaria (Aboliamo la tassazione forfettaria: un abuso fatto legge)” e a respingere l’iniziativa parlamentare 22 maggio 2023 presentata nella forma elaborata da Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini per MPS-Indipendenti “Modifica dell’art. 13 cpv. 3 della Legge tributaria (imposizione globale secondo il dispendio)”;
Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi oggi pomeriggio alle ore 14:00.