Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento della sanità e della socialità

23 maggio 2024

Comunicato stampa

Dipartimento della sanità e della socialità

23 maggio 2024

Pubblicato il concorso per la successione del Farmacista cantonale

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che, in data odierna, è stato pubblicato il concorso per la sostituzione del Farmacista cantonale Giovan Maria Zanini, che passerà al beneficio della pensione.


Il mandato principale dell'Ufficio del farmacista cantonale consiste nel controllo degli agenti terapeutici (medicamenti e dispositivi medici) e del settore farmaceutico sul territorio del Cantone Ticino. Il Farmacista cantonale vigila sullo sviluppo, la sperimentazione e la produzione di principi attivi e prodotti farmaceutici finiti, sul loro commercio all'ingrosso e al dettaglio e sulla loro prescrizione e utilizzazione, garantendo che i pazienti abbiano accesso esclusivamente a trattamenti terapeutici di alta qualità, sicuri ed efficaci.  

Unità amministrativa della Divisione della salute pubblica, l'Ufficio del farmacista cantonale coordina inoltre le ispezioni presso fabbricanti e grossisti di medicamenti, gestisce la farmacia ospedaliera per la Clinica psichiatrica cantonale e amministra le scorte sussidiarie cantonali di materiale sanitario.   

Tra i requisiti, il nuovo o la nuova Farmacista cantonale dovrà disporre di un titolo accademico completo in farmacia oppure in scienze farmaceutiche e del titolo di specialista in farmacia d’officina (FPH). Sono altresì richieste una pluriennale esperienza nel campo farmaceutico, di preferenza anche in contesti clinici, accademici o della ricerca, esperienza in ambito dirigenziale, di amministrazione e di gestione e conoscenza del sistema istituzionale e dei temi di politica sanitaria svizzera.  

Ulteriori dettagli, così come le modalità di partecipazione, sono disponibili sul sito www.ti.ch/concorsi

Il Dipartimento della sanità e della socialità coglie l’occasione per esprimere sin d’ora sentiti ringraziamenti a Giovan Maria Zanini per la competenza, l’autorevolezza e la disponibilità dimostrate in oltre trentacinque anni di servizio presso l’Amministrazione cantonale a beneficio della salute della popolazione ticinese, ricoprendo importanti incarichi anche a livello federale.