Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Consiglio di Stato

06 giugno 2024

Comunicato stampa

Consiglio di Stato

06 giugno 2024

Il Governo investe oltre 700 milioni per la politica universitaria cantonale 2025-2028

Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio di politica universitaria cantonale 2025-2028. Il messaggio delinea gli obiettivi in ambito universitario che il Governo cantonale si prefigge di raggiungere per il prossimo quadriennio e vengono definiti i contratti di prestazione e l’ammontare massimo dei contributi cantonali: 736 milioni di franchi per il periodo 2025-2028 per l’intero settore universitario.


Il Consiglio di Stato, con l’adozione del messaggio di politica universitaria, intende proseguire il lavoro svolto negli anni passati, continuando ad assicurare uno sviluppo armonioso del sistema universitario ticinese coerente con le necessità del territorio.

La nuova strategia cantonale di politica universitaria si allinea al recente quadro di riferimento federale ed è definita comprendendo anche le priorità stabilite dall’Università della Svizzera italiana (USI), dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e dal Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) della SUPSI. L’accento verrà posto in particolar modo sui temi legati alla sostenibilità, all’Open science e alla partecipazione attiva degli istituti universitari nella crescita e nel consolidamento dello Switzerland Innovation Park che, con i suoi centri di competenza, funge da catalizzatore di progetti di ricerca e innovazione.

Il messaggio introduce la stipula dei nuovi contratti di prestazione che definiscono gli obiettivi prioritari che l’USI, la SUPSI e il DFA/ASP devono raggiungere e stabilisce i finanziamenti previsti per il quadriennio 2025-2028. Vengono fissati sia l’ammontare massimo dei contributi di gestione e infrastruttura previsti per le scuole universitarie presenti sul territorio cantonale, sia dei contributi a istituti universitari fuori dal Cantone Ticino che accolgono studentesse e studenti ticinesi, come previsto dagli accordi intercantonali, nonché dei contributi per studentesse e studenti ticinesi che frequentano le scuole universitarie cantonali.

Complessivamente, si prevede una spesa totale di 736 milioni di franchi per il quadriennio pari a un aumento medio annuo della spesa sul periodo considerato dell’1.91% per l’intero settore universitario. A parte i finanziamenti per studenti, che dipendono da norme federali e cantonali e specifici accordi intercantonali, il finanziamento per la gestione e l’infrastruttura di USI e SUPSI è stato valutato attentamente con lo scopo di fornire il necessario supporto al consolidamento e allo sviluppo presente e futuro di entrambi gli enti universitari, tenendo parimenti conto della difficile situazione finanziaria cantonale.

Nel settore investimenti la dotazione assegnata per la legislatura è di 20 milioni di franchi, che sarà impiegata, in modo complementare agli investimenti federali, a favore di progetti di ampliamento e costruzione di nuovi immobili destinati ad accogliere le attività di formazione e ricerca delle scuole universitarie cantonali e degli istituti affiliati.