Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

03 ottobre 2024

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

03 ottobre 2024

Panorama universitario: indagine sulla mobilità degli studenti e delle studentesse ticinesi

È stato pubblicato il quaderno La mobilità degli studenti universitari. Dati e riflessioni sul Cantone Ticino. Lo rende noto il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport per il tramite dell’Ufficio del controlling e degli studi universitari. Lo studio fotografa il fenomeno, analizzandone anche gli effetti per il territorio cantonale


L’indagine, condotta sulla base dei dati forniti dall’Ufficio federale di statistica e completati da una serie di interviste effettuate direttamente con matricole ticinesi iscritte presso università svizzere, approfondisce un tema rilevante per il sistema universitario: la mobilità degli studenti e delle studentesse. Si concentra principalmente su coloro che sono iscritti alle università e ai politecnici elvetici.

I risultati principali indicano che l’elevata emigrazione degli studenti e delle studentesse ticinesi appare una particolarità nel confronto intercantonale. La popolazione studentesca ticinese dimostra di essere molto più mobile rispetto a quella degli altri cantoni svizzeri.

Tra le motivazioni che spingono gli studenti e le studentesse a “spostarsi” vi sono l’offerta circoscritta presente in Ticino, la volontà di fare nuove esperienze o di imparare un’altra lingua e l’interesse a frequentare una determinata università o un particolare indirizzo di studio fuori cantone.

Il progetto – che propone un punto di vista complementare a quello di altre ricerche svolte sul territorio svizzero e ticinese – è stato realizzato con il sostegno dell’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana.

È possibile consultare la pubblicazione nella Biblioteca digitale del Cantone Ticino all’indirizzo http://bibliotecadigitale.ti.ch.