
Gran Consiglio
Comunicato stampa
Gran Consiglio
21 ottobre 2024
Seduta della Commissione formazione e cultura
La Commissione formazione e cultura, riunitasi oggi sotto la presidenza di Maddalena Ermotti-Lepori, ha ricevuto in audizione la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti e la Capo della Sezione dell’insegnamento medio Tiziana Zaninelli per un aggiornamento in merito alla sperimentazione per il superamento dei livelli alla scuola media, che ha preso avvio durante l’anno scolastico 2023/2024 nelle classi di terza media dei sei istituti coinvolti (Acquarossa, Ambrì, Bellinzona 2, Caslano, Chiasso e Massagno).
La Commissione ha tra l’altro discusso e sottoscritto i seguenti rapporti:
- di Maurizio Canetta e Diana Tenconi sul messaggio n. 8438 del 5 giugno 2024 concernente la Politica universitaria cantonale per il quadriennio 2025-2028 e contratti di prestazione con l’Università della Svizzera italiana, la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e il Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica;
- di Andrea Sanvido (maggioranza) e di Massimiliano Ay (minoranza) sul messaggio n. 8209 del 9 novembre 2022 concernente la mozione dell’11 aprile 2022 di Angelica Lepori Sergi (ripresa da Matteo Pronzini) per MPS-POP-Ind. “Lezioni private, una risposta privata e individuale a un problema collettivo della scuola. Necessario approfondire le cause del fenomeno e offrire risposte adeguate”;
- di Andrea Sanvido sul messaggio n. 8241 del 15 febbraio 2023 concernente la mozione del 14 marzo 2022 di Anna Biscossa (ripresa da Ivo Durisch) per il Gruppo PS “Un buono formativo e aziendale per far crescere le competenze delle lavoratrici e dei lavoratori residenti nonché mantenere aggiornate le piccole e medie imprese ai cambiamenti tecnici e di processi in atto”;
- di Maruska Ortelli sul messaggio n. 8143 del 27 aprile 2022 concernente la mozione del 20 ottobre 2021 di Raoul Ghisletta (ripresa da Tessa Prati) “Per uno studio relativo alla formazione di arte terapeuta”.
La Commissione tornerà a riunirsi lunedì 11 novembre 2024.