
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Comunicato stampa
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
22 novembre 2024
In Ticino l’assemblea generale della Conferenza dei delegati cantonali agli affari culturali
Si è tenuta ieri e oggi a Bellinzona l’assemblea generale della Conferenza dei delegati cantonali agli affari culturali (KBK/CDAC/CIDC). Ne dà informazione il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS).
La KBK/CDAC/CDIC si occupa di questioni relative alla promozione della cultura in Svizzera. Coordina l'attuazione e lo scambio di informazioni ed esperienze tra i Cantoni e partecipa a livello tecnico al dialogo culturale nazionale. Esamina proposte e richieste di interesse nazionale e raccomanda ai Cantoni i progetti nazionali che ritiene meritevoli di sostegno finanziario.
Ieri a Castelgrande si è tenuta l’assemblea generale. Al termine, i delegati hanno visitato il museo storico-archeologico ed artistico che si trova nell'ala sud di Castelgrande, grazie alla guida del direttore dell’Archivio di Stato Michele Merzaghi e del direttore del Centro di dialettologia e di etnografia Paolo Ostinelli.
In programma la sera un evento al Teatro Sociale di Bellinzona che ha visto la partecipazione della direttrice dell’Ufficio federale della cultura Carine Bachmann, del direttore della Fondazione Pro Helvetia Philippe Bischoff, della direttrice del DECS Marina Carobbio Guscetti e della direttrice della Divisione della cultura e degli studi universitari Raffaella Castagnola Rossini.
La conferenza è proseguita venerdì con interventi, tra gli altri, sul Messaggio cultura 2025-28 (in particolare la questione della remunerazione degli artisti), sulle modifiche alle misure di sostegno erogate da Pro Helvetia e sulle attività del Forum Cultura e Economia.
Foto di proprietà di Repubblica e Cantone Ticino a cura di Aline d’Auria, Centro di dialettologia e di etnografia, Bellinzona.