Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

05 dicembre 2024

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

05 dicembre 2024

Formazione docenti, presentata l’offerta formativa 2025/2026

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e il Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) hanno presentato oggi in conferenza stampa l’offerta formativa per l’anno accademico 2025/2026 rivolta a futuri e future docenti


In apertura di conferenza stampa, la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, Direttrice del DECS, ha sottolineato il dialogo e la collaborazione in atto sia con il DFA/ASP della SUPSI che con la Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP), gli enti universitari che si occupano di formazione delle e dei docenti in Ticino. Una collaborazione cruciale per garantire alla scuola docenti con una formazione di qualità e al passo coi tempi nella propria professione, in modo da poter contribuire al meglio alla crescita di allieve e allievi.

L’offerta formativa del DFA/ASP della SUPSI per l’anno accademico 2025/2026, introdotta dal Direttore generale della SUPSI Franco Gervasoni e presentata dal Direttore del DFA/ASP Alberto Piatti, comprende: ·        

  • Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
  • Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare
  • Master per l’insegnamento nella scuola media nelle materie: inglese, francese, tedesco, matematica, scienze naturali, geografia, educazione musicale, educazione visiva ed educazione alle arti plastiche
  • Master in pedagogia specializzata e didattica inclusiva
  • Diploma per l’insegnamento nella scuola media superiore nelle materie: inglese, francese e tedesco

Le materie per cui si prospetta un fabbisogno spiccato di docenti nel sistema scolastico nei prossimi anni sono il francese, il tedesco e la matematica per la scuola media, come pure il tedesco per quanto riguarda le scuole medie superiori. Si segnala inoltre la formazione nelle materie educazione musicale e inglese, che non erano più state proposte negli scorsi anni.

Considerato l’alto fabbisogno di insegnanti di matematica nelle scuole medie viene proposta un’offerta formativa potenziata che include una modalità di accesso al Master in Insegnamento per il livello secondario I (scuola media), destinata a candidate e candidati che non dispongono ancora di una formazione completa nella materia.

Tutti i corsi di laurea menzionati sono riconosciuti dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) e consentono dunque ai diplomati e alle diplomate di insegnare le materie corrispondenti negli ordini scolastici di riferimento in tutti i Cantoni della Svizzera.  

Giornata Open Day 2025
Sabato 25 gennaio 2025 si terrà la Giornata Open Day presso il DFA/ASP. Durante l’evento verranno presentati nel dettaglio i corsi di laurea e la rispettiva offerta formativa 2025/26 e verrà dedicato spazio alle domande delle persone presenti. Le iscrizioni per i corsi Bachelor, Master e Diploma del DFA/ASP chiudono il 17 febbraio 2025. L’ammissione ai corsi è a numero programmato.
Maggiori informazioni su: www.dfa.supsi.ch/bachelor-master-diploma-panoramica