Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento del territorio

30 gennaio 2025

Comunicato stampa

Dipartimento del territorio

30 gennaio 2025

Mobilità aziendale sostenibile: continua la campagna promozionale del Dipartimento del territorio

Nell’ambito della strategia di promozione della mobilità aziendale, il Cantone organizza una serie di eventi e webinar rivolti ad aziende, Comuni ed enti portatori di interesse. Il biennio 2025-2026 sarà dunque dedicato ad un accompagnamento concreto all’attuazione di misure di mobilità aziendale. Il primo evento si svolgerà il 18 febbraio a Lugano.


Il Dipartimento del territorio (DT), per il tramite della Sezione della mobilità (SM), promuove la mobilità aziendale in Ticino tramite un programma e un fondo di 2 milioni di franchi votato nel 2022 dal Gran Consiglio, con portale web per le aziende, linee guida ed esempi di misure realizzate. Lo scopo di tale misura è agire sui picchi di traffico, generati dai pendolari, per migliorare le condizioni di mobilità e aumentare di conseguenza la qualità di vita dei cittadini.


Biennio 2025-2026 ricco di attività

La nuova strategia di promozione si sviluppa in diverse forme, con eventi cadenzati ogni 3/4 mesi durante i quali verranno trattati temi ogni volta diversi: dall’approccio al Piano di mobilità alla presentazione di servizi dedicati alle aziende, dagli strumenti di supporto a livello nazionale agli esempi di gestione della mobilità aziendale in Ticino e oltr’alpe, dalla mobilità leggera a quella condivisa. Si alterneranno attività in presenza a quelle online, per riuscire a raggiungere un pubblico più ampio possibile e rendere gli appuntamenti integrabili nella propria agenda lavorativa. Durante gli incontri si valuterà l’opportunità di approfondire argomenti specifici, in base all’interesse dei partecipanti e al grado di coinvolgimento degli stessi. A fianco del lavoro di interazione personale, saranno messi a disposizione nuovi contenuti online sul portale cantonale www.ti.ch/mobilita-aziendale e sviluppata una campagna di comunicazione sulla pagina LinkedIn Repubblica e Cantone Ticino, con la condivisione di articoli e post. Un’occasione per le aziende che potranno contare su partner competenti per fissare e raggiungere obiettivi di sostenibilità ed efficienza.


Primo evento in presenza a Lugano

Martedì 18 febbraio 2025 si terrà a Lugano il primo evento in presenza, con la presentazione generale della strategia e un pomeriggio ricco di interventi. A partire dalle ore 13:00 i partecipanti saranno accolti al Palazzo dei congressi, dove dalle 13:30 prenderà avvio la conferenza con il saluto del Capodicastero dello sviluppo territoriale della Città di Lugano Filippo Lombardi e del Consigliere di Stato e Direttore del DT Claudio Zali. A seguire, l’incontro si svilupperà in due parti, lasciando spazio sia ai relatori designati che alla possibilità di domande sugli argomenti trattati. La partecipazione al primo evento non costituisce in alcun modo un prerequisito per le attività successive, che saranno sempre libere e indipendenti l’una dall’altra.


Come iscriversi alla conferenza di Lugano  

L’evento è destinato alle aziende, ai Comuni e altri enti pubblici o associazioni portatori di interesse. Per far fronte ad un’organizzazione ottimale e gestire al meglio gli spazi previsti, è richiesta l’iscrizione entro il 14 febbraio al seguente indirizzo e-mail: dt-sm(at)ti.ch, indicando nome e cognome dei partecipanti, azienda/organizzazione d’appartenenza e contatto email/telefono.



Contatto per i media:

DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO
Tiziano Bonoli, Capo dell’Ufficio mobilità lenta e del supporto, tiziano.bonoli@ti.ch, 091 814 26 75