Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Cancelleria dello Stato

30 gennaio 2025

Comunicato stampa

Cancelleria dello Stato

30 gennaio 2025

Evento online: promuovere la diversità nelle aziende

In collaborazione con il Servizio per le pari opportunità, Diversity-gr invita a uno scambio online oltre i confini cantonali dal titolo «Provare, adattare e moltiplicare – promuovere la diversità nelle aziende» che si terrà l'11 febbraio 2025. L'evento, bilingue con traduzione simultanea, offrirà l'opportunità per approfondire i temi legati alla parità di genere in azienda e alle strategie implementabili per ottenere una maggiore inclusione sul posto di lavoro, nonché una conciliabilità tra lavoro e famiglia più solida.


In un mondo in continua evoluzione, affrontare il tema dell’uguaglianza e dell’inclusione sul posto di lavoro non è solo un impegno etico, ma una necessità strategica. Questo vale in particolare per le regioni periferiche della Svizzera, dove il mantenimento di economie locali vive e competitive dipende dalla capacità di attrarre e valorizzare talenti. Tuttavia, in questi contesti, caratterizzati da piccole e medie imprese e risorse limitate, garantire flessibilità e pari opportunità rappresenta una sfida significativa. Il lavoro a tempo parziale, il job sharing e il telelavoro sono alcune delle soluzioni che possono agevolare la conciliazione tra vita professionale e personale. Nonostante queste alternative siano spesso percepite come difficili da implementare, l’esperienza dimostra che, con il giusto approccio, le PMI possono adottarle con successo.

Il Servizio per le pari opportunità, attraverso la preziosa collaborazione con Diversity-gr e numerosi partner, vi invita all’evento online “Sperimentare, Adattare, Moltiplicare: promuovere la diversità nelle aziende” che si terrà martedì 11 febbraio 2025 dalle 16:00 alle 18:00, online tramite Zoom. Attraverso il confronto con esperte, esperti e testimonianze di successo, chi partecipa avrà l’opportunità di scoprire strategie innovative per attirare talenti, conoscere soluzioni pratiche adottate da PMI di successo e trasformare piccoli cambiamenti in progetti sostenibili e replicabili.

Il Flyer dell’evento con il programma completo è disponibile qui.

L’evento è bilingue, italiano e tedesco, con traduzione simultanea.

È richiesta l’iscrizione entro il 07.02.2025 tramite il seguente link.

www.ti.ch/pariopportunita

pariopportunita(at)ti.ch

Allegati