Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento della sanità e della socialità
Dipartimento delle finanze e dell'economia

28 febbraio 2025

Comunicato stampa

Dipartimento della sanità e della socialità
Dipartimento delle finanze e dell'economia

28 febbraio 2025

Inaugurazione dello stabile Mottino dell'Organizzazione sociopsichiatrica cantonale

È stato inaugurato ieri lo stabile Mottino dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) a Casvegno, Mendrisio. Dopo quasi tre anni di lavoro ha potuto essere riconsegnato al Centro abitativo, ricreativo e di lavoro (CARL) il rinnovato edificio sorto negli anni ’60. L’intervento di ristrutturazione costituisce un importante tassello di adeguamento e valorizzazione degli edifici ubicati nel comparto di Casvegno, su di un’area di 26 ettari estesi sui due Comuni di Mendrisio e Coldrerio.


Il CARL, nei suoi cinque stabili, accoglie ospiti adulti con una patologia psichiatrica di tipo cronico in un contesto residenziale e di lavoro, con un’offerta di interventi socioeducativi e di apprendimento che permettono all'ospite di vivere in armonia con le proprie potenzialità. Globalmente accoglie nelle unità abitative 120 posti letto e 117 posti in ambito lavorativo.

L'intervento diretto dalla Sezione della Logistica del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) su progetto dell’architetto Gianluca Martinelli e sotto la direzione dei lavori di Moira Cadei restituisce puntuali migliorie interne (ingresso, spazi del personale, ottimizzazione di camere/balconi), un ampliamento delle 12 camere in modo da fornire una situazione abitativa unitaria, un miglioramento degli standard abitativi e climatici interni con il raggiungimento dello standard Minergie, il risanamento della passerella di collegamento tra gli edifici Mottino e Motta, una sistemazione esterna e un ammodernamento delle infrastrutture tecniche.

Gli interventi hanno comportato un investimento complessivo di 4,8 milioni. Durante i prossimi due anni lo stabile ospiterà anche una parte di residenti di Villa Ortensia, di particolare pregio architettonico, che da aprile sarà pure oggetto di importanti lavori.

Queste ristrutturazioni rappresentano un importante passo avanti per garantire un’offerta sempre più efficace e rispettosa dei bisogni delle persone che si rivolgono all’OSC. La creazione di ambienti adeguati e funzionali contribuisce a migliorare l’efficacia delle terapie, favorire il benessere dei pazienti/residenti, rafforzare le capacità del personale di operare in migliori condizioni lavorative

L’inaugurazione di ieri si inserisce in un quadro più ampio di interventi strategici destinati al potenziamento e alla modernizzazione delle strutture destinate alla sociopsichiatria cantonale con l’obiettivo di migliorare l’offerta terapeutica e riabilitativa, rispondendo in modo mirato e tempestivo alle diverse esigenze di presa in carico. In tal senso vanno ricordate anche le prossime opere in programma: tra queste la realizzazione della nuova Piazza/Mensa e la riorganizzazione dei reparti della Clinica psichiatrica cantonale (CPC), con interventi mirati nei padiglioni Edera e Quadrifoglio, come da messaggio licenziato solo due settimane fa dal Consiglio di Stato.

All’inaugurazione di ieri erano presenti il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità Raffaele De Rosa, il direttore della Divisione della salute pubblica Paolo Bianchi, il direttore dell’OSC Daniele Intraina e del CARL Laurent Pellandini, oltre ai rappresentanti della logistica: Giovanni Realini, capo sezione, Mauro Fransioli, capo area e Salvatore Ferrara, capo progetto.

 

Allegate alcune immagini dell'inaugurazione che possono essere utilizzate liberamente citando la fonte Repubblica e Cantone Ticino.