
Dipartimento della sanità e della socialità
Comunicato stampa
Dipartimento della sanità e della socialità
17 marzo 2025
#dimmicomedirtelo – Quando i giovani raccontano i giovani
Una giornata all’insegna della creatività e della partecipazione giovanile: il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS), attraverso l’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG), organizza #dimmicomedirtelo, un evento dedicato ai e alle giovani del Ticino. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 a Spazio Aperto a Bellinzona.
La giornata è pensata per ragazzi e ragazze dai 12 ai 30 anni, che potranno mettersi in gioco attraverso laboratori creativi digitali e non (collage, foto, video, sticker, animazioni stop motion, oggetti in 3D, podcast, e molti altri). Con il supporto di esperti ed esperte del settore, i e le partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare linguaggi e strumenti per “parlare ai giovani, con i giovani, dei giovani”.
Attraverso questa iniziativa il DSS desidera instaurare un dialogo diretto con le nuove generazioni, favorendo il loro coinvolgimento e lo scambio sui temi di loro interesse. L’obiettivo è di coinvolgere i giovani per comprendere il loro punto di vista su come sviluppare una comunicazione più efficace (da qui il titolo #dimmicomedirtelo). Sarà inoltre un’occasione preziosa per raccontare, in modo originale e appassionante, alcune delle attività giovanili presenti sul territorio sostenute dal Dipartimento: i centri giovani, il Consiglio cantonale dei giovani, i progetti giovanili, le colonie di vacanza e le attività di prossimità. Le attività giovanili non solo favoriscono l’inclusione e la partecipazione, ma offrono a ragazzi e ragazze spazi di crescita, confronto e condivisione e danno loro la possibilità di essere protagonisti del presente e di svilupparsi come cittadini e cittadine attivi e responsabili.
L’evento nasce grazie alla collaborazione con l’Università della Svizzera italiana (USI) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), e rientra nelle attività d’informazione sulle offerte e sui servizi sostenuti dalla Legge sul sostegno e il coordinamento delle attività giovanili (legge giovani) e dalla Legge sul promovimento e il coordinamento delle colonie di vacanza. Offerte che, insieme a molte altre, il Consiglio di Stato ha deciso di sostenere tramite il Messaggio sulla nuova Legge sulla promozione delle attività dell’infanzia e della gioventù (legge per i giovani e per le colonie LGioCo), al momento al vaglio del Gran Consiglio.
Il programma dettagliato dell’evento e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale: www.ti.ch/dimmicomedirtelo.