
Dipartimento della sanità e della socialità
Comunicato stampa
Dipartimento della sanità e della socialità
11 aprile 2025
SlowUp Ticino 2025: “Viviamo bene” in salute e movimento col DSS
Uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della mobilità lenta e del benessere è alle porte: domenica 13 aprile, torna slowUp Ticino con la sua formula di successo, un mix di movimento, divertimento e sostenibilità. Per l’occasione, il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) sarà presente in Piazza Grande a Giubiasco, con la sua consueta tenda, ben riconoscibile quest’anno sotto le insegne della nuova campagna “Viviamo bene”. Uno spazio accogliente, e ricco di stimoli, pensato per chi desidera ristorarsi, divertirsi e informarsi su ciò che riguarda salute, benessere e cura di sé.
L’attività fisica regolare è fondamentale per vivere bene e mantenersi in salute. Camminare, pedalare - o semplicemente muoversi con qualsiasi mezzo non motorizzato - permette di mantenersi attivi, condizione essenziale per il benessere e la prevenzione di malattie cardiovascolari, tumorali e di altre malattie non trasmissibili, come diabete e osteoporosi. Inoltre, l’attività fisica favorisce anche una buona salute mentale. Senza dimenticare che ridurre il traffico motorizzato contribuisce anche alla protezione dell’ambiente che, a sua volta, ha grande influenza sulla salute umana. Alla tenda del DSS sarà possibile esplorare i tanti aspetti di uno stile di vita sano a tutte le età, tra cui:
- consumo consapevole di tabacco e alcol;
- alimentazione equilibrata;
- protezione durante le ondate di calore estive.
Le collaboratrici e i collaboratori del Servizio di promozione e valutazione sanitaria (SPVS) saranno presenti per fornire informazioni e materiali tematici gratuiti in merito. Uno spazio speciale sarà dedicato ai nuovi prodotti del tabacco – come le e-cig e i dispositivi a tabacco riscaldato – che preoccupano sempre di più per la loro diffusione tra i giovanissimi.
Per una pausa fresca e gustosa ci sarà il Bar dell’acqua: acqua fresca e mele locali, offerte dall’Associazione Orticoltori Ticinesi, saranno a disposizione gratuitamente per promuovere la semplicità e il piacere di scelte sane. E per rendere l’esperienza ancora più divertente, non mancherà un concorso a premi con in palio le simpatiche e utili borracce SPVS, perfette per accompagnare ogni uscita all’aria aperta.