Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Gran Consiglio

15 aprile 2025

Comunicato stampa

Gran Consiglio

15 aprile 2025

Decisioni parlamentari del 14 aprile 2025


Il Gran Consiglio, riunitosi ieri a Bellinzona sotto la presidenza di Michele Guerra, ha:

  • eletto la signora Angelica Forni alla carica di assessore-giurato per il Tribunale penale cantonale, per il periodo fino al 31 maggio 2028;
  • accolto, con 80 voti favorevoli e 2 astensioni, le conclusioni del rapporto commissionale del 10 marzo 2025 della Commissione formazione e cultura (relatrice: Maddalena Ermotti-Lepori) che invitano il Gran Consiglio a non entrare nel merito e ad archiviare la petizione 9 dicembre 2024 promossa dalla Conferenza Cantonale dei Genitori (primo firmatario Pierfranco Longo) e sottoscritta da 9'099 persone "Difendiamo la pedagogia speciale e la Scuola ticinese!";
  • accolto, con 58 voti favorevoli, 21 contrari e 3 astensioni, le conclusioni del rapporto della maggioranza commissionale del 25 febbraio 2025 della Commissione sanità e sicurezza sociale (relatore: Matteo Quadranti) che invitano il Gran Consiglio a respingere la risoluzione generale 14 ottobre 2024 presentata da Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini per l'MPS-Indipendenti “Per una moratoria sui premi di cassa malati. Necessario un intervento urgente delle Autorità federali”, l’iniziativa cantonale 14 ottobre 2024 presentata da Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini per l'MPS-Indipendenti “Per una moratoria sui premi di cassa malati. Il Consiglio federale deve poter intervenire con urgenza” e l’iniziativa cantonale 14 ottobre 2024 presentata da Laura Riget e cofirmatari per il Gruppo PS-GISO-FA “Costi della salute, occorre fare di più: per l'introduzione di una moratoria sui premi” e a considerare positivamente evaso il progetto di iniziativa cantonale 14 ottobre 2024 presentata da Laura Riget e cofirmatari per il Gruppo PS-GISO-FA “Costi della salute, occorre fare di più: per la creazione di una Task Force”;
  • accolto, con 71 voti favorevoli, 4 contrari e 2 astensioni, le conclusioni del rapporto commissionale del 1. aprile 2025 della Commissione Costituzione e leggi (relatrice: Lara Filippini) che invitano il Gran Consiglio ad accogliere l’iniziativa cantonale 4 novembre 2024 presentata da Paolo Caroni e cofirmatari concernente la modifica dell'art. 7 del Codice di procedura penale per permettere ai Cantoni di escludere o limitare la responsabilità penale dei membri delle loro autorità legislative comunali per espressioni usate nel Consiglio comunale o all'Assemblea comunale;
  • accolto, con 43 voti favorevoli, 40 contrari e 2 astensioni, le conclusioni del rapporto della maggioranza commissionale n. 8248R1 del 31 marzo 2025 della Commissione formazione e cultura (relatrice: Maruska Ortelli) che invitano il Gran Consiglio a respingere l’iniziativa parlamentare 23 giugno 2022 presentata nella forma elaborata da Maddalena Ermotti-Lepori e Luca Pagani “Modifica dell’art. 37 della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare in tema di refezione alla scuola dell’infanzia (Rendere possibile alle direzioni di concedere deroghe per venire incontro a particolari necessità dei bambini e delle loro famiglie)”.

Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi oggi pomeriggio, alle ore 14:00.