
Consiglio di Stato
Comunicato stampa
Consiglio di Stato
16 aprile 2025
Cambio di Presidenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha proceduto oggi al tradizionale cambio di Presidenza. Durante il terzo anno della Legislatura 2023-2027 la carica spetterà al Consigliere di Stato Norman Gobbi, che succede a Christian Vitta. Per l’occasione è stata presentata una nuova modalità di comunicazione istituzionale: a partire da oggi, è infatti attivo un canale ufficiale delle autorità cantonali sui servizi di messaggistica WhatsApp e Threema.
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio di Stato ha proceduto al tradizionale cambio di Presidenza. Per il terzo anno della Legislatura 2023-2027 la carica spetterà al Consigliere di Stato Norman Gobbi, che succede a Christian Vitta e assume così per la terza volta la carica di Presidente del Governo. La carica di vicepresidente è invece stata assunta da Claudio Zali. La fotografia ufficiale per l’anno 2025-2026 è stata scattata sul Monte Ceneri – sulla «Piazza Ticino», un luogo simbolico del nostro territorio, alla congiunzione fra Sopra- e Sottoceneri –, come segnale della volontà del Governo di promuovere una politica all’insegna dell’unità di intenti.
Durante un incontro informale con i media, il Presidente del Governo Norman Gobbi ha presentato il programma di attività istituzionali che contraddistinguerà il suo anno alla guida del Governo. È in particolare prevista una serie di sedute extra muros e di eventi pubblici sul territorio, che puntano a rinsaldare il legame fra la popolazione ticinese e le sue istituzioni. «L’obiettivo sarà di condividere una visione positiva del Ticino», ha affermato Norman Gobbi: «Il nostro è un territorio che rimane dinamico, innovativo e connesso al mondo – e che, inoltre, non perde le proprie radici e la propria unicità nel contesto confederale».
In concomitanza con il cambio della Presidenza del Governo, è stata inoltre presentata una nuova modalità di comunicazione istituzionale. A partire da oggi, è attivo un canale ufficiale delle autorità cantonali sui servizi di messaggistica WhatsApp e Threema, denominato «Repubblica e Cantone Ticino». Il servizio sarà sfruttato per diffondere informazioni di interesse pubblico legate alle attività dello Stato, seguendo l’esempio di numerosi altri Cantoni e Città della Svizzera.
Ricordiamo, infine, che i festeggiamenti pubblici in onore del Presidente 2025-2026 del Consiglio di Stato avranno luogo stasera, a partire dalle 18.30, alla Gottardo Arena di Ambrì.
In allegato la nuova fotografia del Conisglio di Stato per l'anno 2025-2026 e alcune fotografie legate al cambio di Presidenza.