Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento delle finanze e dell'economia

27 maggio 2025

Comunicato stampa

Dipartimento delle finanze e dell'economia

27 maggio 2025

Centro ricreativo e turistico con area camper di Bignasco

Si è tenuto ieri a Bellinzona un incontro tra il Consigliere di Stato Christian Vitta e una delegazione composta da rappresentanti del Comune di Cevio e della Vallemaggia per discutere lo stato di avanzamento del progetto per la realizzazione del Centro ricreativo e turistico con area camper di Bignasco.


Il progetto del Centro ricreativo e turistico con area camper di Bignasco, riconosciuto come un’iniziativa strategica nell’ambito del Masterplan Alta Vallemaggia, grazie all’impegno e alla determinazione del Municipio di Cevio ha trovato nuovo slancio dopo il rallentamento causato dalla drammatica alluvione del mese di giugno del 2024.  

Si è infatti svolto ieri, a Bellinzona, un incontro tra il Consigliere di Stato Christian Vitta – accompagnato dal Direttore della Divisione dell’economia Stefano Rizzi e dal Capo dell’Ufficio per lo sviluppo economico Valesko Wild – e una delegazione composta da vari rappresentanti della Vallemaggia, tra cui i deputati in Gran Consiglio e il Presidente dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia (ERS-LVM), guidata dalla Sindaca di Cevio Wanda Dadò e dalla Capo Dicastero edilizia privata + edilizia pubblica Dusca Schindler.  

Il Centro, concepito come struttura balneare coperta e fruibile tutto l’anno, prevede una grande vasca interna, una piscina per bambini, un’area relax (piccolo centro benessere con vista sulla valle), spazi multifunzionali con punto di ristoro e un’area camper attrezzata. L’infrastruttura punta a diventare un punto di riferimento per residenti e turisti, rafforzando l’attrattiva della regione anche in chiave di destagionalizzazione e valorizzazione delle risorse locali.  

Nel corso dell’incontro, durante il quale si è discusso dello stato di avanzamento del progetto, il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) ha confermato la volontà di sostenere l’iniziativa con una proposta, che potrà, qualora le condizioni saranno date, beneficiare di un sostegno ai sensi della politica economica regionale e di eventuali contributi settoriali, così da raggiungere la necessaria copertura dell’investimento al 50% a fondo perso.  

Sono inoltre stati concordati i prossimi passi, che permetteranno di avviare su basi solide la prevista raccolta fondi da parte del comune di Cevio, in modo da completare il piano di finanziamento che ha già ottenuto importanti contributi da attori locali come la Fondazione Vallemaggia Territorio Vivo e Officine Idroelettriche della Maggia (OFIMA).



Contatto per i media:

Stefano Rizzi, Direttore della Divisione dell’economia, tel. 091 814 35 33
Wanda Dadò, Sindaca di Cevio, tel. 079 354 05 82
Dusca Schindler, Municipale di Cevio, capo dicastero edilizia, tel. 078 690 85 64