
Gran Consiglio
Comunicato stampa
Gran Consiglio
13 giugno 2025
Decisioni parlamentari del 12 giugno 2025
Il Gran Consiglio, riunitosi ieri a Bellinzona sotto la presidenza di Fabio Schnellmann, ha:
- accolto, con 49 voti favorevoli, uno contrario e 16 astensioni, la risoluzione generale 11 giugno 2025 presentata dall’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio “Condanna delle violazioni del diritto internazionale umanitario a Gaza e appello al Consiglio federale”;
- respinto, con 62 voti contrari, 18 favorevoli e 4 astensioni l’iniziativa popolare legislativa del 29 agosto 2022 presentata nella forma elaborata da Andrea Censi e cofirmatari “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”; respinto, con 42 voti contrari, 40 favorevoli e 2 astensioni, le conclusioni del rapporto di maggioranza n. 8573R1 del 27 maggio 2025 della Commissione gestione e finanze (relatori: Matteo Quadranti e Roberta Soldati) che invitano il Gran Consiglio a respingere l’iniziativa e ad accogliere il controprogetto commissionale e respinto con 55 voti contrari, 25 favorevoli e 3 astensioni, le conclusioni del rapporto di minoranza n. 8573R2-1 del 27 maggio 2025 della Commissione gestione e finanze (relatore: Ivo Durisch) che invitano il Gran Consiglio a respingere l’iniziativa. Il popolo sarà chiamato alle urne per esprimersi sulla medesima;
- accolto, con 74 voti favorevoli e 4 astensioni, il Decreto legislativo concernente la concessione di contributi finanziari ricorrenti al Locarno Film Festival per il quinquennio 2026-2030 per complessivi 17'000'000.- di franchi, annesso al rapporto commissionale n. 8545R del 27 maggio 2025 (correlatori per la Commissione gestione e finanze: Alessandra Gianella e Fabrizio Sirica);
- accolto, con 69 voti favorevoli e un’astensione, le conclusioni del rapporto commissionale n. 8471R/8320R dell’8 maggio 2025 della Commissione sanità e sicurezza sociale (relatore: Danilo Forini) che invitano il Gran Consiglio a considerare positivamente evasa la mozione del 13 marzo 2023 presentata da Alessandro Speziali e Nicola Pini per il Gruppo PLR “Per un Ticino all’altezza dei bisogni delle giovani generazioni”; accolto, con 74 voti favorevoli e un’astensione il disegno di legge sulla promozione delle attività dell’infanzia e della gioventù (legge per i giovani e per le colonie) e accolto con 73 voti favorevoli e un’astensione il decreto legislativo concernente la concessione di un aiuto finanziario per l’entrata in vigore della legge sulla promozione delle attività dell’infanzia e della gioventù da parte delle riserve del Fondo Swisslos per un totale di 3'000'000 di franchi, entrambi annessi al messaggio governativo n. 8471 del 7 agosto 2024;
- accolto all’unanimità, con 69 voti favorevoli, il Decreto legislativo concernente l’approvazione del rinnovo della convenzione inerente alla gestione della Fortezza di Bellinzona e allo stanziamento di un sussidio annuale di 540'000 franchi per il periodo 2025-2029 a parziale copertura delle spese sostenute dalla Città di Bellinzona, annesso al messaggio governativo n. 8539 del 12 febbraio 2025 (relatrice per la Commissione gestione e finanze: Samantha Bourgoin);
- accolto, con 54 voti favorevoli e uno contrario, il Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito supplementare di 140'667 franchi per il sussidio di opere di canalizzazione e di depurazione delle acque, annesso al messaggio governativo n. 8559 del 26 marzo 2025 (relatore per la Commissione ambiente, territorio ed energia: Giovanni Berardi);
- discusso il Rapporto di attività della Commissione di sorveglianza delle condizioni di detenzione per il periodo da maggio 2024 a maggio 2025 (rapporto del 23 maggio 2025; relatore: Patrick Rusconi);
- accolto, con 73 voti favorevoli, 3 contrari e 3 astensioni, e 2 emendamenti, il disegno di legge sulla videosorveglianza pubblica, annesso al rapporto commissionale n. 8282R del 27 maggio 2025 (correlatori per la Commissione Costituzione e leggi: Simona Genini, Lara Filippini e Alessandro Corti).
Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi oggi pomeriggio alle ore 14:00.