Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento del territorio

20 giugno 2025

Comunicato stampa

Dipartimento del territorio

20 giugno 2025

Presentazione del volume “Il Giardino botanico cantonale delle Isole di Brissago”

Venerdì 27 giugno alle ore 18.00, in occasione del 75° anno di apertura al pubblico del Giardino botanico cantonale delle Isole di Brissago, nel salone d’onore del Museo Casorella a Locarno, si terrà la presentazione dell’omonimo volume “Il Giardino botanico cantonale delle Isole di Brissago”.

La pubblicazione, frutto della collaborazione tra la Società ticinese di scienze naturali e il Dipartimento del territorio (Isole di Brissago e Museo cantonale di storia naturale), raccoglie una serie di contributi scientifico-divulgativi che ne raccontano, da angolazioni differenti, peculiarità e bellezze.


Le Isole di Brissago rappresentano un patrimonio unico nel suo genere in Svizzera, con un valore storico, culturale, architettonico, paesaggistico e scientifico di grande rilievo per il Ticino. Acquisite nel 1949 e aperte al pubblico un anno dopo, le Isole sono diventate un bene comune e le conoscenze legate ad esse, fino ad allora poco accessibili, hanno trovato strada per essere diffuse. Da allora libri, opuscoli, documentari e altri materiali divulgativi hanno raccontato le storie del Giardino e illustrato le sue ricchezze, naturali e non. Tuttavia una parte significativa delle informazioni è rimasta sconosciuta, nascosta negli archivi - tra rapporti, pubblicazioni, fotografie e mappe polverose - o non ulteriormente studiata.
Per valorizzare questo sapere frammentato e in parte dimenticato, la Società ticinese di scienze naturali (STSN) e il Dipartimento del territorio (Isole di Brissago e Museo cantonale di storia naturale), forti di oltre una quarantina di esperti ed esperte, hanno collaborato nella creazione di un volume scientifico, ma anche divulgativo, dedicato interamente a questo luogo. I sei capitoli che compongono l’opera trattano in maniera approfondita numerosi aspetti, a volte intrecciati tra di loro, quale risultato di una continua influenza reciproca; gli approfondimenti storici, culturali, architettonici e paesaggistici, sono infatti corredati da studi sulle caratteristiche geologiche e climatiche, così come da contributi sulle particolarità botaniche e naturalistiche. Il nuovo volume - il quattordicesimo della collana “Memorie” della STSN - offre quindi un quadro completo e aggiornato sull’attuale stato delle conoscenze sul Giardino, permettendo al contempo di valorizzarne passato e presente, e di immaginarne il futuro.

Per presentare e promuovere la pubblicazione, informare popolazione e interessati nonché ringraziare quanti hanno contribuito al progetto, la Società ticinese di scienze naturali e il Dipartimento del territorio (Isole di Brissago e Museo cantonale di storia naturale) organizzano venerdì 27 giugno alle 18.00 una conferenza pubblica. Durante l’incontro al Museo Casorella di Locarno (salone d’onore) verranno illustrati brevemente i principali temi trattati nel volume, lasciando poi spazio a eventuali domande e alla possibilità di scambi informali durante il rinfresco.  

 

Allegati