Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

10 luglio 2025

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

10 luglio 2025

La campagna di apprendistato entra nel vivo. Al via il sostegno estivo per i giovani e le giovani ancora in cerca di un posto

La campagna di collocamento a tirocinio entra nel vivo: a inizio luglio sono stati firmati 1’023 contratti di apprendistato, con un aumento del 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I giovani e le giovani residenti nel Cantone, nati tra il 2006 e il 2009 e ancora alla ricerca di un posto di apprendistato, hanno tempo fino al 15 agosto per annunciarsi al Gruppo operativo di collocamento a tirocinio (GOCT). È un’iniziativa del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), coordinata dalla Divisione della formazione professionale (DFP) in collaborazione con l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP).


La campagna di collocamento a tirocinio per l’anno scolastico 2025/2026 sta entrando nella fase finale. A inizio luglio sono già stati stipulati 1’023 nuovi contratti di tirocinio, 123 in più (+14%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Numerosi e numerose giovani sono a loro volta in contatto con aziende formatrici. Al momento ci sono oltre 550 posti di apprendistato disponibili su www.orientamento.ch. Si tratta di dati positivi, seppur intermedi: le prossime settimane saranno determinanti, dal momento che la maggior parte dei contratti è sottoscritta durante l’estate. L’auspicio è di consolidare il risultato raggiunto lo scorso anno (2'600 nuovi contratti).  

I giovani e le giovani residenti nel Cantone, nati tra il 2006 e il 2009, che non hanno ancora trovato un posto di apprendistato, possono annunciarsi entro il 15 di agosto al GOCT compilando il formulario disponibile nel sito www.ti.ch/goct. La richiesta dovrà essere completata con un curriculum vitae, la pagella scolastica e l’indicazione della professione ricercata, motivando la scelta e comprovando le ricerche effettuate sino a quel momento. Ai giovani e alle giovani che si annunceranno verrà chiesto di presenziare a un momento informativo, cui farà seguito un colloquio individuale con un ispettore o un’ispettrice di tirocinio.  

Per gli allievi e le allieve che hanno concluso la scuola media a giugno l’iscrizione al GOCT viene effettuata dall’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale: si invitano le famiglie a prendere contatto diretto con l’orientatore o l’orientatrice della sede frequentata.  

Ricordiamo infine che giovani e adulti possono sempre rivolgersi alla Città dei mestieri della Svizzera italiana per consulenze informative gratuite e senza appuntamento e per un sostegno nella preparazione della documentazione.



Contatto per i media:

Oscar Gonzalez, Aggiunto al direttore della Divisione della formazione professionale, oscar.gonzalez@ti.ch, tel. 091 / 815 31 03