
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Comunicato stampa
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
18 agosto 2025
Tornano gli atelier formativi per docenti della scuola dell’obbligo
Nuovo appuntamento per gli atelier formativi di fine agosto rivolti alle docenti e ai docenti della scuola dell’obbligo. Giovedì 21 e venerdì 22 tornano le tradizionali giornate di scambio e approfondimento, dedicate quest’anno al tema “Riconoscere e accogliere la complessità: accessibilità, differenziazione e risposte educative”. Lo comunica il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, per il tramite della Divisione della scuola
Le giornate di formazione si svolgeranno presso la Scuola Cantonale di Commercio (SCC) di Bellinzona e si focalizzeranno su un tema di fondamentale importanza per la scuola contemporanea, quello del riconoscimento e della valorizzazione dell'eterogeneità delle esperienze e dei percorsi di apprendimento di allieve e allievi. L’obiettivo è di fornire a docenti, operatrici, operatori e quadri scolastici strumenti concreti e metodologie efficaci per sviluppare pratiche didattiche accessibili, differenziate e sensibili ai bisogni di ogni alunna e alunno.
Questi momenti formativi – ai quali parteciperanno circa 800 docenti, operatrici e operatori e 200 quadri – rappresentano un’opportunità preziosa per il confronto e lo scambio tra professioniste e professionisti del mondo scolastico e per il loro aggiornamento. Il programma prevede conferenze tematiche tenute da esperte ed esperti del settore come pure atelier di condivisione di buone pratiche e workshop specialistici pensati per l’applicazione pratica in aula condotti dal personale docente stesso.
Contatto per i media:
Serena Ragazzi, aggiunta al direttore della Divisione della scuola del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, serena.ragazzi@ti.ch, tel. 091 814 18 11.