Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

11 settembre 2025

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

11 settembre 2025

Aperte le iscrizioni al convegno “Digitalizza la cultura” 2025

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del convegno “Digitalizza la cultura. Partecipazione, diversità e patrimoni digitali”. Lo annuncia il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). L’evento, in programma giovedì 30 ottobre 2025 a Manno, proporrà approfondimenti sul ruolo del digitale nella tutela e nella valorizzazione dei beni culturali, con particolare attenzione ai temi della partecipazione e della diversità.


L’incontro di quest’anno si inserisce in un contesto particolarmente significativo: il ventesimo anniversario della Convenzione UNESCO sulla protezione e promozione della diversità delle espressioni culturali (20 ottobre 2005) e della Convenzione del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, nota come Convenzione di Faro (27 ottobre 2005). Il 27 ottobre ricorre tra l’altro la Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo. Un quadro ideale per analizzare le trasformazioni che il settore ha vissuto negli ultimi due decenni.

Nel corso della giornata, specialisti e specialiste, ricercatori e ricercatrici, professionisti e professioniste del settore culturale analizzeranno come archivi, biblioteche e musei possano trasformarsi in veri e propri laboratori di innovazione, luoghi di narrazione digitale e spazi di partecipazione comunitaria. Particolare attenzione sarà riservata ai patrimoni audiovisivi, strumenti essenziali di memoria e identità.

Gli interventi in programma offriranno un ampio ventaglio di prospettive: dall’adozione di pratiche digitali per la gestione e la conservazione del patrimonio alle modalità di coinvolgimento attivo della popolazione attraverso processi partecipativi e inclusivi. Sarà inoltre l’occasione per tracciare un bilancio sulle interazioni tra la sfera digitale e le due Convenzioni internazionali, verificando come esse abbiano influenzato la concezione di patrimonio culturale e stimolato l’adozione di politiche orientate alla diversità e all’accessibilità.

L’iniziativa “Digitalizza la cultura. Partecipazione, diversità e patrimoni digitali” è promossa dalla Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU) e realizzata dall’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD), in collaborazione con il Bachelor in Leisure Management della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

Il convegno si terrà a Manno, nello Stabile Piazzetta. La partecipazione è gratuita. Iscrizione obbligatoria sul sito ufficiale www.ti.ch/digitalizza.



Contatto per i media:

Roland Hochstrasser, Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD), roland.hochstrasser@ti.ch, tel. 091 814 34 72.